COSENZA1SPECIAL.it

 

Scalea, sperimentata la mobilità sostenibile con il primo Bici Bus
07/05/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nell’ambito del progetto KIGO co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus + Sport si è svolto oggi il primo BICI BUS della storia locale. Oltre 60  ragazzi della Scuola Secondaria dell’IC Caloprese hanno seguito il percorso casa-scuola e viceversa in bici, grazie al supporto professionale dello staff dell’ASD Squadra Terùn Scalea, del Dirigente scolastico e dei volontari. L’obiettivo del progetto è indirizzare i giovani verso stili di vita sani, promuovendo l’uso costante della bici come mezzo di trasporto sostenibile. Lo svolgimento del BICI BUS ha inoltre sensibilizzato la comunità locale, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, generando una maggiore attenzione alla guida, proprio a vantaggio di chi sceglie la mobilità sostenibile come mezzo di trasporto quotidiano. “Questa mattina abbiamo colorato la città di Scalea con questo serpentone giallo – ha affermato entusiasta Saverio ordine, dirigente dell’istituto comprensivo Caloprese - in tanti si sono affacciati dai balconi per ammirare questi ragazzi in bici. È stato molto interessante anche da un punto di vista educativo. Speriamo sia solo l’inizio di un’attività che possa portare i ragazzi ad attuare stili di vita più sani e ad un uso consapevole della bici”. “Il nostro obbiettivo – ha sottolineato Rossano Bruno, presidente dell’ASD Squadra Terùn Scalea - era quello di incentivare mobilità sostenibile e benessere fisico e ci siamo riusciti. Finalmente questa mattina tantissimi ragazzi aderenti al progetto Kigo, sono giunti a scuola con il Bici Bus. Una bella sensazione vedere il cortile della scuola con così tante biciclette. Speriamo che questo sia solo l’inizio di un percorso che possa portare alla realizzazione di altre piste ciclabili che consentano ai nostri ragazzi di arrivare fino a scuola in totale sicurezza. “Il Bici Bus – ci spiega Anna Rita Amoroso, europrogettista e coordinatrice del progetto – è un percorso guidato attraverso il quale i giovani studenti vengono accompagnati in sicurezza da casa a scuola e viceversa. Una pratica molto diffusa in tante città italiane ed europee che siamo riusciti a portare anche a Scalea, grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea e al programma Erasmus + Sport attraverso il progetto Kids on the go, cycling for health and environment”. È previsto un nuovo Bici Bus a metà maggio che coinvolgerà, questa volta, altri 30 bambini della scuola primaria.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco