COSENZA1SPECIAL.it

 

Restituito al Duomo dal Rotary Club Cosenza il dipinto del '700
23/06/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Giornata memorabile quella vissuta ieri dal Rotary Club Cosenza che, a conclusione di un progetto avviato ad inizio dell’anno sociale, ha restituito al Duomo di Cosenza e quindi all’intera comunità, un dipinto del ‘700 raffigurante l’Arcangelo Raffaele e Tobia, figura rappresentativa dell’Antico Testamento, collocato nella Cappella del Santissimo Sacramento.

Gli onori di casa sono stati fatti da Don Luca Perri, Parroco del Duomo, il quale ha illustrato con dovizia di particolari e notizie storiche, la storia della Cappella del Santissimo Sacramento situata sulla sinistra della Cattedrale. Una Cappella ricca di storia e contenente diverse opere importanti che illustrano il Libro di Tobia nel quale vengono trattati due grandi temi: il giusto messo alla prova e la preghiera esaudito sottolineando fortemente la Provvidenza di Dio a favore di quanti confidano in Lui.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Rotary Club Cosenza, Roberto Caruso, per questo importante progetto che conferma: ”Quanto il club sia vicino al proprio territorio cercando, con azioni e progetti concreti, di valorizzare le sue risorse creando sinergie importanti con tutte le Istituzioni presenti”. Oltre al dipinto, il club ha donato una panca in memoria dei soci rotariani defunti.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco