COSENZA1SPECIAL.it

 

Successo per Assonanze Mediterranee
24/08/2023
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La seconda edizione di Assonanze Mediterranee ha riscosso un successo straordinario di pubblico e di critica, che attesta, qualora ce ne fosse bisogno, la bontà dell’idea culturale da cui è scaturito e ha preso forma: la valorizzazione delle diverse tradizioni musicali, artistiche e sociali delle terre bagnate dal Mare Nostrum per una contaminazione ideologica volta alla vera integrazione tra i popoli.

“Sono più che soddisfatta della grande partecipazione che ha fatto registrare questa seconda edizione di Assonanze Mediterranee- ha affermato il vicesindaco ed assessore alla cultura di Rovito, Antonella Magnelli – Abbiamo vissuto tre serate magiche in compagnia di musicisti di assoluta professionalità che hanno richiamato a Rovito visitatori provenienti dall’intera Calabria ed, in alcune serate, anche da oltre i confini regionali. In questo progetto ho dato tutta me stessa non solo per il messaggio di integrazione e solidarietà tra i popoli che abbiamo voluto lanciare, quanto perché ritengo che la musica di qualità debba  e possa essere alla portata di tutti, soprattutto in un paese che, come il nostro,  non solo vanta tra i propri residenti tantissimi musicisti, ma ha anche  il suo Istituto Comprensivo “T. Cornelio” ad indirizzo musicale”.

“Ringrazio quanti hanno collaborato con altruismo e sensibilità alla buona riuscita dell’evento – conclude il vicesindaco Antonella Magnelli – che ci ha regalato momenti magici ed indescrivibili, vissuti a piene mani nel bellissimo e storico Chiostro comunale. Soprattutto, ringrazio il sindaco, Giuseppe De Santis, che, insieme all’intera compagine amministrativa, ha creduto in questa mia idea e l’ha sostenuta con forza e passione. Assonanze Mediterranee da a tutti l’appuntamento per l’edizione 2024, ma a Rovito, da domenica prossima, 27 agosto,  avremo altri 3 giorni di arte, cultura e spettacolo con la “Sagra agli Arnedos: Rovito tra passato e presente”. Un evento unico nel suo genere che, spaziando tra storia e leggenda, riaccenderà i riflettori su  Motta, uno dei  tre bellissimi centri storici  di Rovito”.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco