COSENZA1SPECIAL.it

 

A Santa Sofia d'Epiro sarà intitolata una strada alle vittime della 'Moby Prince'
31/08/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Moby Prince per non dimenticare è l’iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale di Santa Sofia d’Epiro che ha deciso di intitolare una strada del paese alle “Vittime della Moby Prince”. Tra le 140 persone che nell’aprile del 1991 persero tragicamente la vita a causa della collisione della nave traghetto con la nave Agip Abruzzo, vi era il Caporale di macchina Nicodemo Baffa nato a Santa Sofia d’Epiro nel 1938. Oltre all’intitolazione di una strada del comune sofiota, l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Atanasio Sisca, ha inteso realizzare un monumento in memoria delle vittime di quella che rimane una delle tante stragi italiane irrisolte. L’iniziativa è in programma domenica prossima, 3 settembre con inizio alle 18.30 quando un corteo partirà dalla Casa comunale fino al luogo dell’intitolazione dove verrà inizialmente suonato il silenzio da parte del capo banda Vincenzo Bellini e, subito dopo, Papas Mario Cribari, benedirà la targa ed il monumento; seguiranno i saluti istituzionali e, in conclusione, un concerto di musica classica del quartetto d’archi “Mousikè”. L’iniziativa vuole rappresentare un momento di ricordo e di riflessione su una pagina oscura della nostra nazione.

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco