COSENZA1SPECIAL.it

 

LA TELEMEDICINA: LA NUOVA FRONTIERA DELL'ASP DI COSENZA
23/09/2014
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato stampa Asp di Cosenza- Un'altra tessera inserita nel mosaico del nuovo corso della sanità cosentina: si chiama Telemedicina e consente all'Asp di Cosenza di essere inserita tra le strutture sanitarie più moderne e avanzate del Paese. Basterà un click per un consulto o richiedere un approfondimento diagnostico: efficace e immediato. « Una vera e propria rivoluzione nell'ambito della diagnostica» la definisce il direttore generale Scarpelli, destinata ad incidere profondamente nel complesso sistema di rapporti medico paziente. Niente più lungaggini burocratiche o attese interminabili per una visita specialistica: si volta pagina. La soluzione telemedicina consente un notevole miglioramento nei servizi erogati dall'azienda: si potranno monitorare diversi parametri medici di pazienti non critici, che necessitano di controlli quotidiani. Grazie a questo sistema, i pazienti non saranno più costretti a continui spostamenti, perché sarà garantita loro, la continuità assistenziale, e ciò favorirà un conseguente miglioramento dello stile di vita. L'introduzione dei sofisticati strumenti a tecnologia avanzata, consentirà di raggiungere standard elevati nei servizi offerti, L' indubbio che il sistema della gestione a distanza della domanda sanitaria, permetterà di raggiungere, già nel medio periodo, due significativi obiettivi: l'abbattimento dei eosti ed una maggiore funzionalità della "macchina organizzativa". « I/ottimizzazione del sistema dell'offerta è una garanzia per l'utente» dice Gianfranco Scarpelli per il quale il passaggio nell'era della diagnostica digitale rappresenta la nuova frontiera della« sanità territoriale» verso la quale questa azienda muove da tempo con apprezzabili risultati. Il progetto è ambizioso e i benefici per gli utenti saranno «straordinari» assicura il direttore generale, del resto :« E' Tunica strada percorri bile per garantire alla sanità un futuro diverso». Lo start up è previsto per la fine dell'anno in corso, quindi, immediato il funzionamento: si partirà con la Telecardiologia e la Teleradiologia « L' solo un primo livello a cui in seguito se ne aggiungeranno altri» dice Gianfranco Scarpelli che annuncia una massiccia campagna di informazione per spiegare ai cittadini i nuovi e ambiziosi traguardi dell'Azienda Sanitaria Cosentina: « Noi, diamo spazio ai fatti e non alle parole». I due progetti di TeleCardiologia e Teleradiologia che verranno realizzati nell'ASP di Cosen/a saranno presentati ufficialmente in un incontro programmalo per l'inizio di ottobre al quale si chiederà la partecipazione anche del Commissario ad Acta Gen. Luciano Pezzi. Foto: donnemagazine.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco