COSENZA1SPECIAL.it

 

Presentato il progetto "Fuori dalle Righe"
29/09/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Si è tenuta 28 settembre alle ore 11,30 la presentazione del progetto Fuori dalle Righe, con il patrocinio del Comune di Cosenza. Il progetto è vincitore del bando dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socioeducativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell'ambito del PNRR, dall'Unione Europea NextGenerationEU.

Alla presentazione erano presenti alcuni dei partner di progetto, Fondazione “S. Maria delle Vergini”, capofila del progetto, Maestri Fuori Classe ETS, Centro per l’infanzia FULEA, Associazione San Gaetano ODV, Teatro Clandestino.

La Presidente della Fondazione, Alessandra De Rosa, sostiene che: “Progetti come Fuori dalle Righe che utilizzano nuove metodologie e indirizzati alla povertà educativa e relazionale sono sempre più necessari per affrontare e stare accanto a tutte le famiglie di oggi”.

Della stessa idea è il presidente dell’Associazione San Gaetano ODV, Don Francesco Bilotto della diocesi di San Gaetano, quartiere ad alta densità con fragilità sociali e educative. “Qui si sono attivati già nel mese di settembre, i laboratori indirizzati ai bambini e ai genitori, che hanno accolto con molto entusiasmo e curiosità questo tipo di attività”.

L’idea di progettare attraverso la metodologia dell’educazione diffusa di stampo montessoriano e del Centro per l’Infanzia FULEA Daniele Scarpelli, (vicepresidente), in questo progetto responsabile del coordinamento degli educatori. Il progetto intende sperimentare, un modello di educazione diffusa che possa contribuire a fare divenire ambienti d'apprendimento gli spazi di interesse storico, artistico e culturale presenti intorno alle mura scolastiche”.

Per la presidente di Maestri Fuori Classe, Marzia Martino, “l’idea di base è quella di creare una comunità educante coinvolgendo, bambini, genitori, quartiere. Una comunità che produca valore, consapevolezza, relazione e bellezza. Dal bello nasce il bene.”

 

Il comune di Cosenza fin da subito ha dato la sua adesione al progetto Fuori dalle Righe, che rientra pianamente nella programmazione socioculturale dell’amministrazione comunale. Ricordiamo che le quattro realtà Fondazione, San Gaetano ODV, Fulea e Maestri Fuori Classe sono anche vincitori del bando Agenda Urbana. Quattro realtà che stanno dimostrando con serietà e senza poche difficoltà come sia sempre più necessario lavorare in rete nel mondo del terzo settore.

 

Fuori dalle Righe è un progetto che coinvolge: Fondazione “S. Maria delle Vergini”, capofila del progetto, Convitto Nazionale “B. Telesio”, Maestri Fuori Classe ETS, Centro per l’infanzia FULEA, Associazione San Gaetano ODV, Coldiretti Cosenza, Teatro Clandestino.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco