COSENZA1SPECIAL.it

 

Belvedere Marittimo, Importante Convegno sull'attuazione della Delega Fiscale
08/10/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nel Museo del Mare di Belvedere Marittimo si è tenuto un convegno dedicato all'attuazione della Legge Delega Fiscale (Legge 111/2023), un importante passo nel campo della fiscalità italiana. Il convegno ha rappresentato un'opportunità unica per esplorare le implicazioni e le sfide legate a questa nuova legislazione, entrata in vigore il 29 agosto, attraverso i contributi di esperti e autorità del settore.
Tra i relatori di spicco, il Dott. Caldiero Fernando, Presidente dell'ODCEC di Paola, il Dott. Regalbuto Salvatore, tesoriere ONDCEC con delega alla fiscalità, il Dott. Pasquale Saggese, coordinatore Area diritto tributario FNC Ricerca, il Cap. Ivan Tarantino, Comandante Compagnia GDF Paola, il Dott. Cons. Domenico Fiordalisi, Giudice di Cassazione, e il Dott. Cons. Quirino Lorelli. Ogni relatore ha contribuito con preziose intuizioni sull'attuazione della Legge Delega Fiscale, mettendo in luce le modifiche chiave che influenzeranno il sistema fiscale italiano.
Le conclusioni sono state del Dott. Giovanni Spalletta, direttore generale delle Finanze del MEF. Ad impreziosire l’evento, il Dott. Giuseppe Sifonetti, direttore ADE dir. Prov. Cosenza, il Maggiore Alessandro Elia, al comando provinciale GDF Cosenza, e il Dott. Repaci Antonio, Consigliere Nazionale CNDCEC.
La partecipazione di queste personalità di spicco ha arricchito ulteriormente il dibattito, sottolineando l'importanza dell'evento nel panorama fiscale italiano.
La Legge Delega Fiscale introduce diverse novità significative, tra cui l'adeguamento a tre aliquote IRPEF, la tassazione agevolata su straordinari, tredicesima e premi di produttività. Inoltre, prevede una riduzione dell'aliquota IRES per gli investimenti e le nuove assunzioni, insieme a una revisione della disciplina IVA per allinearla alla normativa dell'Unione Europea. La legge offre anche la possibilità di rateizzare gli acconti e i saldi dell'IRPEF per lavoratori autonomi e imprenditori individuali, oltre all'estensione della cedolare secca agli immobili adibiti a scopi diversi da quelli abitativi.
Per garantire l'efficace attuazione di queste misure, è stato creato il "Comitato Tecnico per la Riforma Tributaria" il 7 agosto, incaricato di tradurre queste idee in schemi di decreti delegati a partire da settembre. Questi schemi saranno poi sottoposti alle Camere per il parere prima di entrare in vigore l'anno successivo.
Il Presidente Caldiero ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell'evento e ha sottolineato quanto sia cruciale organizzare in futuro iniziative simili.
L’incontro è stato un momento di approfondimento essenziale per il mondo della fiscalità in Italia. Gli esperti e le autorità presenti hanno gettato nuova luce sulle sfide e le opportunità legate alla Legge Delega Fiscale, aprendo la strada a future discussioni e iniziative. Il successo dell'evento è il risultato della collaborazione tra enti pubblici e privati, dimostrando quanto sia cruciale per il progresso delle politiche fiscali e tributarie nel Paese.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco