COSENZA1SPECIAL.it

 

San Lorenzo Bellizzi, al via il corso per guide ambientali
11/10/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Partito a San Lorenzo Bellizzi il corso per Guide Ambientali organizzato in collaborazione con AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche. Il Comune di San Lorenzo Bellizzi, nell’ambito del progetto La Via del Pollino Orientale – San Lorenzo Bellizzi Borgo Ospitale, ospita a partire dal mese di ottobre e fino a gennaio il corso intensivo per Guide Ambientali Escursionistiche. I partecipanti hanno potuto accedere ad una serie di borse di studio idonee a coprire interamente o parzialmente il costo del corso intensivo di formazione. Diciotto i partecipanti in totale, provenienti tanto dal territorio di San Lorenzo Bellizzi, quanto da tutto il meridione, hanno deciso di aderire ad un’iniziativa destinata a creare reali e concrete opportunità di lavoro, in primo luogo per i cittadini del piccolo borgo montano incastonato nel Parco Nazionale del Pollino, ma anche per tutti coloro che vogliano trasformare la propria passione per la natura, la vita all’aperto, la montagna e il territorio in un vero e proprio lavoro. Il Corso Nazionale AIGAE per Guida Ambientale Escursionistica, altamente formativo, è organizzato da AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, cioè l’Associazione di categoria nazionale che rappresenta chi per professione accompagna le persone in Natura, illustrando loro le caratteristiche ambientali e culturali dell’area visitata. Va evidenziato come la prestigiosa associazione sia inserita nell’elenco ricognitivo del Ministero dello Sviluppo Economico, tra le Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi prestati dai Soci”, ai sensi della Legge n°4/2013. Tra le materie oggetto del corso Prevenzione dei Pericoli e conduzione in sicurezza, Cartografia, Botanica, Introduzione alla Sentieristica, Primo Soccorso, Educazione Ambientale e alla Sostenibilità, Marketing e Promozione, Geologia, Ecologia e Biodiversità. AIGAE ha sottoscritto con Piano B, realtà che cura la componente immateriale del progetto La Via del Pollino Orientale – San Lorenzo Bellizzi Borgo Ospitale, e con il Comune di San Lorenzo Bellizzi, un partenariato fattivo, proprio al fine di creare sul territorio di San Lorenzo Bellizzi concrete opportunità di formazione che trasformino conoscenze in competenze e le competenze in nuovi sbocchi professionali e lavorativi. Si combatte così anche l’emigrazione lavorativa permettendo a molti giovani di restare sul territorio sfruttando le prerogative uniche che esso offre. San Lorenzo Bellizzi continua, senza sosta, il proprio percorso di Borgo Ospitale, scrivendo un prologo importante: la prima regola per far conoscere il proprio territorio è creare gli strumenti per raccontarlo e illustrarlo, formando le persone che lo vivono e lo amano.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco