COSENZA1SPECIAL.it

 

Ricevuta a Palazzo dei Bruzi la studentessa cosentina insignita al Quirinale del riconoscimento di alfiere del lavoro
27/10/2023
|
Attualitą
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La Commissione Istruzione di Palazzo dei Bruzi, presieduta dalla consigliera Chiara Penna, ha ricevuto la studentessa cosentina Ludovica Pantusa che nelle scorse settimane è stata insignita al Quirinale, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della medaglia di “alfiere del lavoro”, attribuita ai 25 migliori studenti d'Italia. Il riconoscimento è stato consegnato a Ludovica Pantusa, diplomatasi nella scorsa estate al Liceo Scientifico “Fermi” di Cosenza, con la media del 10, nel corso della tradizionale cerimonia di consegna delle onorificenze dell'Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2023. Nell'incontro a Palazzo dei Bruzi con la commissione Istruzione, Ludovica Pantusa era accompagnata dalla dirigente scolastica del Liceo Scientifico “Fermi”, Dott.ssa Rosanna Rizzo. Alla studentessa cosentina la Commissione Istruzione, a partire dalla Presidente Chiara Penna, ha rivolto un sentito ringraziamento per aver rappresentato Cosenza e la Calabria nel prestigiosissimo ed autorevole contesto del Quirinale. Penna ha portato anche il saluto del Sindaco Franz Caruso che, attraverso la Presidente dell'organismo consiliare, ha espresso alla studentessa cosentina le sue più vive congratulazioni. A Ludovica è stato poi consegnato il sigillo della città di Cosenza con le congratulazioni della Presidente Penna e degli altri consiglieri comunali intervenuti durante l'incontro: Mimmo Frammartino, Antonietta Cozza, Francesco Alimena e Giuseppe Ciacco. Unanime l'apprezzamento tributato al merito, al profitto e ai risultati conseguiti dalla studentessa del “Fermi” che ha ringraziato a sua volta commossa la Commissione Istruzione. Ludovica proseguirà ora gli studi universitari alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catanzaro. I componenti dell'organismo consiliare le hanno augurato un buon viatico per farsi valere da protagonista nella società del futuro, al servizio della città e dei calabresi.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco