COSENZA1SPECIAL.it

 

A breve la consegna delle borse di studio "Roberta Lanzino"
22/11/2023
|
Attualitą
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 
Saranno consegnate sabato 25 novembre le borse di studio “Roberta
Lanzino” contro la violenza alle donne e ai minori. L’incontro in programma alle ore 9,00 presso il liceo Scorza di Cosenza. L’iniziativa giunta alla XVIII edizione ha impegnato i ragazzi sul tema “Gli adolescenti si interrogano. E’ questa la società in cui vogliamo vivere? Analisi dei punti di orza e dei punti di debolezza.” La mattinata sarà introdotta dai saluti istituzionali del dirigente scolastico Aldo Trecoci, da Matilde Lanzino, presidente della Fondazione Roberta Lanzino. Saranno presenti il sindaco di Cosenza, Franz Caruso e l’assessore al welfare della Regione Calabria, Emma Staine. La relazione affidata alla psicologa Lucia Nardi a cui seguirà la presentazione dei lavori del concorso e la premiazione dei vincitori. In programma alle 11, 30 il XV corteo ragazze e ragazzi insieme contro la violenza alle Donne e ai minori. Il percorso interesserà:, piazza Zumbini- Via Nicola Serra, pizza Loreto, via Caloprese, piazza Bilotti, Corso Mazzini.
La manifestazione si chiuderà in piazza XI settembre. Al corteo prenderà parte anche la presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro. “Da anni la Fondazione Roberta Lanzino lavora nelle scuole della Calabria- afferma la presidente Matilde Lanzino- convinti da sempre che la violenza alle donne vada contrastata con la prevenzione e la vicinanza ai giovanissimi.” “ Il dibattito oggi in atto nel Paese ci dice che la strada è quella giusta”. “ Nelle scuole attraverso un percorso di ricerca e approfondimento, gli adolescenti e le adolescenti vengono chiamati a riflettere sulle mille sfaccettature con cui la violenza contro le donne si declina ancora oggi, sia nelle tante disparità che appartengono alla cultura e alla storia del passato e del presente- conclude Matilde Lanzino- come pure alla vita di tutti i giorni”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco