COSENZA1SPECIAL.it

 

A Serra San Bruno la giornata della Sicurezza Stradale
29/11/2023
|
Attualitą
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si è tenuto ieri a Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia, la giornata dedicata alla Sicurezza Stradale, organizzata da Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane,  in collaborazione con la Prefettura di Vibo Valentia, Questura di Vibo Valentia, la Polizia di Stato, la Croce Rossa Italiana e i Vigili del Fuoco. All'evento hanno preso parte, il Sindaco di Serra San Bruno Alfredo Barillari, il Prefetto di Vibo Valentia Paolo Giovanni Grieco, il Questore di Vibo Valentia Cristiano Tatarelli, il Comandante della Polizia Stradale della Sezione di Vibo Valentia Antonio De Tommaso, Bruna Marsili Responsabile per Anas del Progetto 'Eroi sulla strada, in viaggio con Nico' e Giulia Dominelli in rappresentanza del Comitato '25 giugno'. Molti gli argomenti affrontati nel corso del convegno a Palazzo Chimirri: un’azione sinergica messa in campo grazie alla collaborazione istituzionale, illustrata  ad una platea di circa 150 studenti che hanno potuto approfondire le regole  della sicurezza stradale e i percoli che derivano dalle cattive abitudini alla guida. Nel convegno, la platea ha ascoltato la video testimonianza di Stefano Guarneri, un ingegnere fiorentino che si occupa di sicurezza stradale da quando, nel 2010, il figlio Lorenzo fu travolto e ucciso da un uomo che guidava sotto l’effetto di alcol e droga. Lo fa con passione e competenza, assieme alla moglie Stefania, scrivendo libri, sensibilizzando la politica sulle misure da prendere e, soprattutto, incontrando i ragazzi nelle scuole. Nel corso della giornata,  255 studenti delle scuole, primarie (quinta elementare, prima e terza media) e secondarie (quarta superiore) hanno partecipato ai laboratori didattici messi a disposizione dai tecnici Anas, della Polizia Stradale, della Croce Rossa e dei Vigili del Fuoco, allestiti presso la sede del Parco Regionale delle Serre. I poliziotti della Stradale,  hanno fatto conoscere ai ragazzi le regole del Codice della strada e le conseguenze dei comportamenti sbagliati assunti alla guida di veicoli. I ragazzi, nei percorsi allestiti dalla Croce Rossa e dalla Polizia hanno anche provato quali sono le reazioni del loro corpo quando si assumono bevande alcoliche o stupefacenti, attraverso occhiali speciali che causano la distorsione della vista, dando la sensazione dello stato di ebbrezza. I tecnici Anas invece  hanno illustrato le attività relative alla manutenzione delle strade e il monitoraggio delle infrastrutture mediante l'utilizzo del drone e le campagne dedicate alla sicurezza stradale come 'Guida & Basta'. Al termine dell'evento i bambini delle scuole primarie che hanno approfondito le regole di educazione stradale illustrate dai cantonieri, sono stati  premiati con il diploma 'ANAS AMBASSADOR', Ambasciatori della sicurezza stradale, con il compito di raccontare ad amici e parenti le nozioni acquisite durante la giornata.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco