COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, SI E' SVOLTO IL XIV CORSO PERMANENTE DI AGGIORNAMENTO PER I DOTTORANDI DEL SETTORE TECNOLOGICO FARMACEUTICO
29/09/2014
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Unical Sotto l’egida dell’Associazione Docenti e Ricercatori Italiani di Tecnologia e Legislazione Farmaceutica (ADRITELF), e con la valida collaborazione di un gruppo coordinato dal Prof. Nevio Picci, dal 22 al 26 settembre, presso l’Università della Calabria, si è svolto il XIV Corso Permanente di Aggiornamento per i Dottorandi del Settore Tecnologico Farmaceutico. Alla seduta inaugurale sono intervenuti, tra gli altri, il Magnifico Rettore, Prof. Gino Mirocle Crisci, e il Direttore del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, Prof. Sebastiano Andò. Questo il commento sull’iniziativa del prof. Franco Alhaique, Presidente ADRITELF (Associazione Docenti e Ricercatori Italiani di Tecnologia e Legislazione Farmaceutica): “Questo evento, che ha visto la partecipazione di studenti di dottorato provenienti da numerose Università Italiane, oltre a costituire un’esperienza di particolare interesse per i giovani presenti sul piano della loro crescita culturale, ha anche rappresentato uno stimolo significativo per lo sviluppo delle ricerche che essi stanno svolgendo nelle singole sedi di lavoro. Le lezioni frontali, tenute da docenti esperti nel settore dei farmaci per il sistema nervoso centrale, con particolare attenzione alla ottimizzazione delle loro formulazioni, sono state alternate a brevi seminari in cui gli stessi studenti hanno riferito ai colleghi le loro attività di studio e ricerca nell’ambito della tecnologia farmaceutica. Il corso ha costituito un’importante occasione per l’avvio di collaborazioni scientifiche ed ha portato anche alla creazione di nuove amicizie tra i giovani e con i docenti i quali erano, per la maggior parte, ricercatori che avevano partecipato alle precedenti edizioni e che ora si trovavano nel nuovo ruolo di insegnanti. Non è mancata una Cena Sociale, molto gradita da tutti e importante momento di aggregazione e socializzazione fra tutti i partecipanti”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco