COSENZA1SPECIAL.it

 

'SAPORI D'AUTUNNO', TESTIMONIAL PAOLO BENVENUTI
02/10/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Inizia la kermesse enogastronomica Sapori d'Autunno XXXIV° Sagra dell'Uva e del vino Donnici. Si inizia venerdì 3 ottobre nel segno della cultura e delle proposte per il territorio. Testimonial e ospite della manifestazione è ,infatti, Paolo Benvenuti amministratore unico dell'Enoteca Italiana che alle ore 17:00 nell'Auditorium delle Vigne Alessandro Bozzo affronterà un tema che strizza l'occhio al passato ma guarda al futuro. "Dal Donnici alle Terre di Cosenza, presente e futuro del turismo enogastronomico". Una riflessione sulle opportunità che il territorio donnicese potrebbe avere nel mondo del turismo enogastronomico italiano. Una tematica che nasce soprattutto tenendo conto che con Expo 2015 l'Italia intera e il mondo vinicolo hanno delle opportunità di promozioni uniche. Ad affiancare Paolo Benvenuti saranno: Nicola Mayerà Assessore alla crescita Urbana del Comune di Cosenza , Tommaso Caporale gioranlista e sommelier e Michele Presta dell'Associazione Clturale Vivi Donnici che presenteranno la serata,Edoardo Zaccardi della fondazione Censis, Giuseppe Sgrò Presidente Associazione Professionale Cuochi Calabresi e Pierluigi Aceti Consigliere Nazionale Movimento Turismo del vino. Terminato il convegno inaugurale, spazio ai momenti artistici. Dalle ore 19 inizierà ufficialmente la manifestazione con l'apertura degli stand gastronomici e delle cantine. alle ore 22:00 in Piazza Mons Bilotto I Sabatum Quartet. Il celebre gruppo calabrese che da qualche mese ha lanciato il nuovo disco, intratterrà i vitatori con i nuovi e vecchi brani. In Largo della Fontana il grande Rock and Roll rivive con i Twist Contest. Il nome del gruppo riprende l'atmosfera "pulp" e ironica del film di Tarantino "Pulp Fiction", rifacendosi ad una delle scene cult del cinema degli anni Novanta. Il trio è composto da Checco Mirabelli (batteria e voce), Carlo Cimino (contrabbasso e voce) e Tony Perri (chitarra e voce). A piazza Penninello l'atmosfera soul e funk della tradizione americana con i Soul Cake. Nel corso della serata intrattenimento itinerante a cura della Cooperativa Pagliassi.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco