COSENZA1SPECIAL.it

 

LA DANZA CONTEMPORANEA ENTRA NEI PERCORSI FORMATIVI DEL PROGETTO MORE
02/10/2014
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

14/07/2025
  Come tradizione vuole, per il Rotary Luglio è il mese ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- La nuova stagione “More Fridays” si arricchisce di un ulteriore laboratorio, dedicato alla Danza Contemporanea e diretto da Massimiliano De Luca - insegnante, regista e coreografo, apprezzato per il suo stile moderno, tecnico e dinamico, impegnato con successo in numerosi stage in tutta Italia e all’estero. Nel 2007 ha co-fondato il Balletto di Calabria, che ha lasciato quest’anno per lanciare il suo nuovo progetto, MDL Contemporary Project, rivolto all’alta formazione nel settore della danza moderna e contemporanea. Il progetto, che si interroga sulle complessità del corpo umano e sulle regole e le dinamiche che lo animano, rappresenta la necessità di un lavoro preliminare di conoscenza del corpo stesso e delle sue variabili di movimento. Il laboratorio – che si svolgerà dal 7 ottobre al 12 novembre, dalle 10 alle 13, secondo un calendario già fissato - è rivolto agli insegnanti, ai danzatori professionisti, agli allievi ed a tutti coloro che desiderano arricchire il proprio bagaglio tecnico e non solo, attraverso un percorso pratico e creativo. Tre le tipologie di lavoro che compongono il laboratorio: una parte tecnica, una dedicata all’improvvisazione e una di ricerca coreografica. Il costo del laboratorio è di € 50,00. Per informazioni e iscrizioni: 347347 9789 / maxdanza@tiscali.it. Si ripropone invece il percorso di Musicoterapia ed Art Performing, guidato da Gianfranco de Franco, polistrumentista, musicologo e musico terapeuta, vicepresidente dell’associazione di Musicologia e Musicoterapia AMUSA. Il progetto vuole stimolare tutti i partecipanti, attraverso il linguaggio universale della musica, le pratiche musicoterapiche e gli aspetti non verbali delle relazioni, ad andare oltre l’aspetto patologico del “limite” e provare a focalizzarsi sulle potenzialità di ciascuno. L'intervento di musicoterapia che sarà fatto con ogni singolo gruppo si propone di offrire la possibilità di comunicare attraverso il linguaggio non verbale, aprendo canali diversi di comunicazione che permettono all'individuo di esprimere le proprie emozioni, di accedere alle proprie risorse e di valorizzarle. “MoreInTherapy” è rivolto a tutti i diversamente abili interessati e a tutte le associazioni che lavorano in questo ambito, inoltre è rivolto anche ai semplici interessati e naturalmente ad assistenti sociali, educatori, operatori socio-assistenziali, che direttamente sul campo potranno sviluppare la propria creatività e tecniche ri-creative da inserire nel loro percorso lavorativo. Il laboratorio si svilupperà dal 7 ottobre al 16 dicembre 2014, con un incontro a settimana (martedì, dalle 18.00 alle 19.15). Il costo è di € 200. Per informazioni: info@progettomore.it / tel.:3498853332
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco