COSENZA1SPECIAL.it

 

Iniziativa dell'Amministrazione comunale per l'8 Marzo
06/03/2024
|
 

04/07/2025
Solo chi non ha mai messo piede a Cosenza può ignorare cosa ...

04/07/2025
«Non possiamo più accettare la perdita di giovani vite ...

03/07/2025
Un percorso in ambito PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, Intervento 4, ...

03/07/2025
La Polizia di Stato, costantemente impegnata  nel garantire la ...

03/07/2025
«L’inibizione dell’accesso alla storica fontana di ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

All'insegna dell'arte e della bellezza, la Giornata Internazionale della Donna che l'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso ha promosso per venerdì 8 marzo. Aderendo all'iniziativa del Ministero della Cultura che ha disposto, per la giornata della donna, l'ingresso gratuito per le donne, nei musei, parchi archeologici, complessi monumentali, Castelli, ville e giardini storici ed altri luoghi della cultura statali, anche il Comune di Cosenza ha stabilito l'ingresso gratuito per le donne che intendano partecipare all'iniziativa che ha organizzato in collaborazione con la rete museale della quale fa parte e che comprende, oltre alla Galleria Nazionale di Cosenza, il Museo dei Brettii e degli Enotri, il Museo Diocesano, Villa Rendano e il Museo del Fumetto. L'iniziativa, dal titolo “Donne d'arte” è frutto dell'intuizione della consigliera delegata del Sindaco alla Cultura, Antonietta Cozza, supportata dalla direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri Marilena Cerzoso.

“Guardare alla figura della donna nell'arte in occasione dell'8 marzo – ha sottolineato il Sindaco Franz Caruso – è non solo un'idea originale e carica di suggestione per celebrare la giornata internazionale della donna, ma è anche un modo per riaffermare, attraverso la cultura ed utilizzando la rete museale che la città di Cosenza può orgogliosamente esibire, l'attenzione della nostra Amministrazione nei confronti dell'universo femminile. L'adesione alla iniziativa del Ministero della Cultura consentirà alle nostre concittadine o a chi abitualmente frequenta le strutture museali della città di partecipare gratuitamente ad un itinerario di particolare interesse che le accompagnerà nei luoghi più significativi tra quelli che compongono il nostro patrimonio culturale”.

Sarà un viaggio itinerante nei Musei della città, a cura dell’esperta d’arte e guida turistica Paola Morano.

Il viaggio avrà inizio alle ore 15,00 da Palazzo Arnone, con una visita alla Galleria Nazionale che avrà per tema “L'altra metà dell'arte: Da Mattia Preti a Umberto Boccioni”. Un itinerario che si soffermerà sulla figura della donna nelle opere delle collezioni ospitate da Palazzo Arnone. Subito dopo, i partecipanti si trasferiranno a Villa Rendano per una visita alla dimora storica. In questo caso specifico la guida Paola Morano, oltre che condurre i visitatori alla scoperta di Villa Rendano, approfondirà la figura di Antonietta Trucco, moglie del pianista Alfonso Rendano, e dell'intenso rapporto che la legava al musicista e compositore cosentino. Il Viaggio nei musei della città avrà come tappa successiva il Museo dei Brettii e degli Enotri con una visita alla collezione archeologica. Tema della visita, “Le donne tra storia e archeologia” con un focus particolare sui gioielli delle donne dell'epoca, sia degli Enotri che dei Brettii, che di epoca romana. Prima delle 18,00 l'itinerario si sposterà al Museo del Fumetto dove è in programma un approfondimento su come le donne sono state viste nella fumettistica dai grandi disegnatori. Ultima tappa, al Museo Diocesano con una visita alla collezione d'arte sacra. In questo caso il tema prescelto è “Maria, segno e presenza”. L'itinerario si concluderà alle ore 19,00.

La prenotazione all'iniziativa è obbligatoria. Sarà necessario inviare una mail all'indirizzo morano.paola40@gmail.com oppure prenotarsi su whatsapp al numero 3206127574.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco