COSENZA1SPECIAL.it

 

Luca Casarini ospite al Festival Frontiere
09/04/2024
|
Attualitą
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

La Migrantes dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano esprime sentita gratitudine al lavoro che la ong Mediterranea Saving Humans svolge con le sue navi in mare, nel Mediterraneo centrale, ed è solidale e vicina a tutto la crew in seguito all’attentato subito dalla Mare Jonio nei giorni scorsi in acque internazionali. Durante una nuova delicatissima operazione di ricerca soccorso, infatti, la Guardia Costiera libica ha sparato verso il personale e i migranti che rischiavano di annegare, peraltro in zona Sar europea.

Anche per questo siamo molto contenti di avere Luca Casarini, uno dei fondatori della ong, il 13 aprile a Cosenza, alle 17.30, in piazza XI settembre, tra gli ospiti del Festival FRONTIERE, durante il panel ACCOGLIENZA – MEDITERRANEO: SPAZIO DI FRONTIERA?, oltre a lui interverranno anche mons. Francesco Savino, vescovo della Diocesi di Cassano allo Jonio e vicepresidente della CEI, Maurizio Alfano, attivista e scrittore, incontro moderato da Giulia Zanfino, giornalista d’inchiesta e documentarista.

L’incontro si terrà il terzo giorno del Festival FRONTIERE e si concluderà, alle 20.30, con l’evento speciale, nel Duomo di Cosenza, con il concerto della Piccola Orchestra dei Popoli. Si tratta di un laboratorio artistico che riunisce musicisti di diverse nazionalità. È un’esperienza di convivenza possibile fra persone appartenenti a culture e religioni diverse, nata all’interno della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti. L’ensemble utilizza strumenti musicali costruiti da persone detenute nel carcere Opera di Milano, con i legni delle barche dei migranti approdati sulle coste di Lampedusa. Lo sviluppo dello spettacolo, ispirato ai temi dell’Enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco.

Festival FRONTIERE è organizzato dall’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano e dalla Migrantes Calabria, con il sostegno della Fondazione Migrantes e il patrocinio dell’Unical, porterà il linguaggio dei diritti umani, ASILO, PACE, ACCOGLIENZA, POPOLI, in mezzo alla gente, nelle vie e nelle piazze del centro bruzio.

Di seguito, il programma completo:

FRONTIERE e ASILO - giovedì 11 aprile - Cinema San Nicola – CS

Road map per il diritto d’asilo e la libertà di movimento - Tappa Territoriale di Cosenza

Ore 15.00 Apertura Festival

Ore 15.30 "Patto Europeo su Migrazioni e Asilo"

Ore 16.30 Focus Group

Ore 18.00 Plenaria Finale

Ore 20.00 Cena dal Mondo

Ore 20.30 Proiezione Film Green Border

FRONTIERE e PACE - venerdì 12 aprile - Piazza S. Teresa - Cosenza

Ore 18.00

“Narrare la guerra per costruire la pace”

FRONTIERE e ACCOGLIENZA - sabato 13 aprile - Cosenza

Mattina - Città dei ragazzi - Cosenza

REMIX: Laboratorio NARRATIVO e CREATIVO

Ore 17.30 - Piazza XI Settembre - Cosenza

“Mediterraneo: spazio di frontiera?”

Ore 20.30 - Cattedrale di Cosenza 

Concerto: È tempo d’incontro 

Piccola Orchestra dei Popoli con gli strumenti del mare

FRONTIERE e POPOLI - domenica 14 aprile - Piazza Carratelli- CS

Ore 17.00

“Il mondo ha fame. Di sviluppo” - Presentazione della Campagna 070

Ore 18.30

Popoli in Festa: Danze, cucina e musica dal Mondo

 

 

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco