COSENZA1SPECIAL.it

 

La XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto sarà dedicato alle donne
12/04/2024
|
 

18/09/2025
Seicento pagine a colori per attraversare cinquant’anni di vita ...

18/09/2025
Il “GiDro 2025” in idrovolante ha completato la ...

18/09/2025
SuperScienceMe prende il via la mattina all’Unical con ...

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Sempre più frenetici i preparativi della XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto organizzato come sempre dal Cinecircolo Maurizio Grande con il patrocinio del Comune di Scalea e il supporto della Pro Loco Scalea. Il Festival si terrà dal 3 al 7 Luglio 2024 nuovamente a Scalea, in piazza Spinelli e come già annunciato la Madrina sarà l’attrice Cristina Donadio. Quest’anno il Festival sarà dedicato alle donne: le donne che hanno fatto la storia del Cinema e delle Nazioni, alle donne scienziate, letterate, alle donne che nel corso dei secoli si sono spese per la comunità; a tutte le donne che incontriamo nella vita quotidiana, con le problematiche ancora oggi esistenti. Un convegno apposito sarà l’occasione per discutere di molteplici tematiche dal gender pay gap alla violenza alle difficoltà di conciliare vita privata e lavoro. Saranno donne le autrici calabresi protagoniste degli incontri letterari che, come già lo scorso anno, anticiperanno le serate del Festival e saranno donne le artiste e le musiciste che si esibiranno al Dopofestival, organizzato in collaborazione con Sergio Gimigliano Concerti e Peperoncino Jazz Festival. Non solo, quest’anno il Mediterraneo Festival Corto avrà anche importanti novità che saranno svelate più avanti. Una delle principali novità coinvolgerà le studentesse e gli studenti di ben due scuole di cinematografie. Altra novità saranno speciali momenti di incontro tra gli ospiti del Festival e il pubblico. Non solo, ci sarà un nuovo premio assegnato ed esposizioni “da Oscar”. Intanto si sono chiuse domenica 31 marzo le iscrizioni per la XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto. Anche quest’anno sono rappresentati tutti e cinque i Continenti poiché gli oltre 400 cortometraggi arrivano da Armenia, Australia, Brasile, Canada, Cina, Croazia, Danimarca, Ecuador, Francia, Germania, Giappone, Giordania, Grecia, Iran, Iraq, Irlanda, Israele, Italia, Libano, Macedonia, Marocco, Messico, Palestina, Portogallo, Regno Unito, Serbia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tunisia, Turchia, Ucraina. L’appuntamento è quindi per il 3 Luglio 2024 con la Conferenza Stampa che si terrà come lo scorso anno dallo splendido scenario della piscina del Grand Hotel De Rose e proseguirà nelle serate con le premiazioni del 4, 5, 6 e 7 Luglio in piazza Spinelli e all’interno della corte di Palazzo Principi Spinelli per il Dopofestival.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco