COSENZA1SPECIAL.it

 

Ripartiti i lavori di raccolta delle acque bianche di Lauropoli
06/05/2024
|
Attualitą
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Risolti i problemi burocratici, sono ripartiti già da qualche giorno i lavori di raccolta delle acque bianche di Lauropoli. A darne comunicazione è il sindaco Giovanni Papasso a nome dell’amministrazione comunale da lui guidata. Il direttore dei lavori, ingegnere Angelo De Luca, ha consegnato i lavori all’impresa Corvino di Caserta che eseguirà l’intervento. Presente anche il rup geometra Francesco Praino. Come si ricorderà i lavori, dopo regolare gara d’appalto e dopo controlli di rito, erano stati affidati all’impresa Coframo con sede legale a Roma la quale poi è stata destinataria di una interdittiva antimafia e, sempre seguendo l’iter amministrativo previsto dalla legge, gli uffici avevano provveduto a revocare l’affidamento e, dopo aver fatto scorrere la graduatoria, hanno ri-affidato l’intervento alla Corvino Costruzioni che eseguirà i lavori alle medesime condizioni dell'impresa aggiudicataria originaria che aveva lavorato sul cantiere già un mese e mezzo. La spesa ammonta a circa 545mila euro, è stata – nel frattempo – redatta ed approvata una perizia di variante resasi necessaria e i lavori dovranno essere completati in circa dieci mesi. Il progetto esecutivo riguarda la realizzazione di un adeguamento della raccolta delle acque piovane in tre principali zone dell'abitato di Lauropoli: zona via San Nicola - via Maroncelli (divisa in due sotto-zone), zona via Fiume e zona via Capolanza. La prima zona interessata riguarda la parte nord-ovest dell'abitato, a monte e a valle del corso Laura Serra che è il corso principale della frazione. La parte a monte è conosciuta come rione San Nicola e costituisce la prima sottozona; la parte a valle è la porzione di centro storico compresa fra corso Laura Serra e via Maroncelli e costituisce la seconda sottozona. La seconda zona interessata è una porzione del rione Capolanza limitrofa a via Sibari. La terza zona interessata comprende via san Giusto, le strade che insistono su via Fiume, via dei Caduti e via Feliciazza. «Risolte così queste problematiche burocratiche – ha commentato il sindaco Giovanni Papasso – già nei giorni scorsi sono ripartiti i lavori di raccolta delle acque bianche a Lauropoli. Un intervento storico che i residenti di questa importante frazione aspettavano da decenni. Ribadisco che fare teoria, promesse, e facili polemiche è da tutti. Passare dall'astratto al concreto no, la mia amministrazione comunale lo sta dimostrando perché abbiamo trasformato Cassano centro, le frazioni e le contrade in un vero e proprio cantiere che ne sta cambiando il volto».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco