COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, L'ASP ORGANIZZA UN MEETING SULLA TELEMEDICINA
07/10/2014
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Asp Cosenza- Si terrà a Cosenza nei giorni 9 e 10 Ottobre, nell'incantevole scenario di "Villa Rendano", il IV meeting europeo sul Telemonitoraggio delle patologie croniche. Il progetto, finanziato dalla Comunità Europea e gestito dal Comitato "United4Health", ha già fatto tappa nelle precedenti edizioni in: Norvegia, Edìmburgo, Bruxelles e Barcellona. La scelta operata in favore dell'Azienda Sanitaria Provinciale, non è casuale, ma figlia dell'esperienza maturata a seguito del l'attivazione dei Nuclei di Cure Primarie, che ha restituito alla struttura sanitaria cosentina un ruolo di assoluto prestigio, sia in campo nazionale che internazionale. L'Azienda cosentina, infatti, unitamente all'Asp di Napoli e Usi 14 del Veneto rappresenta il nostro Paese in questo progetto. L'impulso determinante, ai fini del l'individuazione della città bruzia, quale sede dell'importante simposio, va ascritto al coordinatore accreditato presso il comitato United4Health, il dr. Antonio Perri (capo distretto Cosenza-Savuto) e ai dottori: F.Laviola, A.Longobucco, F. Raggiano, che si sono distinti nel corso del terzo meeting. Il progetto prevede l'arruolamento di 250 pazienti (affetti da malattie croniche, cardiovascolari, broncopneumopatie croniche ostruttive, diabete mellito), i quali saranno monitorati, in piena sicurezza, a domicilio con controlli periodici. Attraverso questo intervento si mira ad ottenere la partecipazione attiva del paziente e l'autogestione delle cure con il supporto di un servizio di coaching. Il paziente diabetico, per esempio, potrà utilizzare il dispositivo previsto per la misurazione del livello di glucosio con il prelievo del sangue capillare a casa propria, raccogliere i dati delle glicemie, seguendo lo schema indicato dal diabetologo e, tramite un'apposita applicazione informatica, trasmettere i dati che andranno a confluire nel data base ambulatoriale delle glicemie del paziente sotto osservazione e in regime di cura presso il medico specialista. Il Direttore generale, Gianfranco Scarpelli si è complimentato con gli organizzatori per la qualità e l'alto valore scientifico che l'iniziativa riveste e sottolinea come tale evento rappresenta un'occasione di crescita per il nostro sistema sanitario e nello stesso tempo apre nuove prospettive di miglioramento delle prestazioni sanitarie a seguito dei percorsi di riorganizzazione realizzati nell'ASP di Cosenza. Foto: amando.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco