COSENZA1SPECIAL.it

 

Diamante, lungomare Bleu, intitolato al Dott. De Luna
11/05/2024
|
Attualitą
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 Il Lungomare di Via Riviera Bleu a Diamante, con delibera n. 86, è stato intitolato al Dott. Paolo De Luna già sindaco della città. L’ intitolazione di una tra le opere più importanti realizzate dall’Amministrazione guidata dal Dott. De Luna (nella foto) nel quinquennio dal 1987 al 1992, si colloca nel prosieguo delle attività volte a mantenere viva la memoria di personalità che si sono distinte per il loro operato verso la popolazione e nell’illustrare l’immagine della Città. Il Dott. Paolo De Luna è stato Sindaco di Diamante dal 1987 al 1992, come viene indicato nella delibera di intitolazione “con importanti risultati, tra cui la realizzazione di opere che hanno inciso profondamente sull’ immagine della nostra Città, come il Teatro dei Ruderi, Piazza di Maio, il Lungomare della Riviera Bleu. Con il proprio impegno, le proprie idee e la propria opera – si legge nella delibera - ha reso Diamante la città bella e moderna che adesso conosciamo e della quale siamo orgogliosi per il ruolo che ha assunto nella nostra regione ma anche a livello nazionale e mondiale. Con la sua attività politica ed amministrativa – prosegue il testo – ha saputo trasmettere, in quel periodo e momento storico, ideali politici e valori umani che appartengono alla migliore tradizione democratica del nostro paese”. I valori umani che possedeva – viene sottolineato nella delibera – furono da lui messi al servizio della gente per decenni come medico, sempre attento ai bisogni della gente con professionalità e competenza senza lesinare mai la sua disponibilità soprattutto ai più deboli, un medico di quella categoria per i quali la medicina è una vocazione ed una missione.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco