COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza: al via un Corso regionale per formare Tutor
13/05/2024
|
Attualitą
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Per rispondere alle esigenze delle numerose famiglie di giovani con DSA che segnalano difficoltà nell’aiutare i propri figli in ambito scolastico, la sezione AID di Cosenza ha presentato un corso regionale per formare personale qualificato a lavorare in laboratori a loro dedicati. Il Tutor, infatti, affianca i bambini e i ragazzi con DSA nell’utilizzare al meglio gli strumenti compensativi, ad accrescere la loro autonomia, l’autostima e il senso di autoefficacia, oltre a ricoprire un ruolo di mediazione nei rapporti tra famiglia scuolaSi tratta di una figura chiave che può accompagnare l’alunno in modo strutturato e continuativo nel tempo – sottolinea Silvia Lanzafame, Presidente AID – con l’obiettivo di garantirgli un cammino scolastico sereno e proficuo. Il percorso mira a formare personale in grado di aiutare i genitori nella gestione delle ricadute emotive legate al disturbo e nella ricerca di un metodo di studio efficace. Sarà articolato in due parti – una teorica e una pratica – e si rivolge ai laureati in Scienze della formazione primaria; Pedagogia; Scienze dell’Educazione; Lingue e Letterature Straniere; Scienze e Matematica; Psicologia e Logopedia; Educazione Professionale e altre discipline insegnate nella Scuola Secondaria; oltre a chi possiede titoli per l'insegnamento negli Istituti di Istruzione Secondaria di I e II grado. “Siamo orgogliosi di farci promotori di questa iniziativa su tutto il territorio regionale – prosegue Silvia LanzafameCrediamo che il primo passo verso una piena inclusione scolastica passi proprio da momenti come questo, capaci di fornire strumenti e strategie utili a persone che aiuteranno i nostri ragazzi nel percorso verso il successo formativo. È possibile iscriversi al corso fino a venerdì 31 maggio 2024. Per farlo è necessario risiedere in Calabria ed associarsi ad AID. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e sul programma formativo sono consultabili sul sito della sezione AID di Cosenza: cosenza.aiditalia.org

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco