Comunicato Stampa Terra di Piero
Un doppio appuntamento questa settimana per l’associazione La Terra di Piero che continua nel suo impegno solidale volto a realizzare progetti a favore degli ultimi in Africa e nella città di Cosenza.
Al termine dell’esaltante avventura della commedia “Conzativicci” scritta da Sergio Crocco e che ha portato in scena vizi e virtù della cosentinità, attraverso 19 repliche andate tutte regolarmente sold out, rappresentando il caso teatrale dell’anno, giovedi 09 ottobre in piazza XI settembre a Cosenza, verrà presentato e messo in vendita un doppio dvd di Conzativicci con la ripresa integrale della serata finale tenutasi allo stadio S. Vito di Cosenza, lo scorso 12 settembre.
Il dvd verrà messo in vendita al prezzo popolare di 8 euro e tutto il ricavato verrà destinato al finanziamento della costruzione del Parco Piero Romeo, un parco inclusivo che contribuirà ad avviare un sano processo di integrazione e di uguaglianza. Un esempio di civiltà, di inclusione sociale e di pari opportunità. Unico nel Mezzogiorno. Abbattimento totale delle barriere architettoniche, rampe di accesso, percorsi per bambini ipovedenti, altalene adatte ad ospitare le sedie a rotelle, percorsi tattili, orti sospesi, scivoli e tanto altro. Tutto questo consentirà ai piccoli con diverse abilità, ai loro genitori e ai loro amichetti normodotati di giocare insieme.
Il Parco Piero Romeo, che sarà costruito in via Misasi, rappresenterà per la città di Cosenza e per tutto il territorio provinciale l’opportunità di ripensare all’utilizzo degli spazi pubblici come luoghi fruibili da chiunque abbia voglia di frequentarli. Un progetto costoso, impegnativo, faticoso, ma nel quale La Terra di Piero, insieme alla parte più solidale di questa nostra amata terra, sta riponendo tutte le sue energie.
Il secondo appuntamento è previsto per VENERDI 10 OTTOBRE AL PTU- PICCOLO TEATRO UNICAL. Le opere serie di Crocco, verranno interpretate da attori cosentini e…qualche intruso.
Il ricavato dello spettacolo (costo del biglietto 5 euro), verrà interamente devoluto (il teatro ci è stato concesso in forma gratuita dal Cams, che vivamente ringraziamo assieme a Lindo Nudo per l'enorme senso di vicinanza dimostrataci) alla nostra casa famiglia di Antananarivo, nel Madagascar, in fase di ultimazione.
|