COSENZA1SPECIAL.it

 

TORNA AL RENDANO L'APPUNTAMENTO CON I GIOVANI DELL'OPERA STUDIO VERBICARO
09/10/2014
|
 

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

14/07/2025
Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Si consolida il rapporto tra Opera Studio-Verbicaro e il Teatro Rendano di Cosenza che per il terzo anno consecutivo ospita la messa in scena di un’opera del repertorio lirico, preparata nel corso di un workshop intensivo che ad agosto si realizza a Verbicaro per iniziativa del M° Angelo Guaragna, affermato musicista, che ne firma la direzione artistica. Dopo L’Elisir d’Amore e Il Barbiere di Siviglia, quest’anno la proposta si è concentrata sulla donizettiana Don Pasquale. Sono previste due recite dell’opera riservate alle scuole (il 17 e il 18 ottobre alle ore 10) ed altrettante rappresentazioni per il pubblico (sabato18 ottobre alle ore 21 e domenica 19 ottobre alle ore 18). La produzione ha già avuto un suo debutto al termine del workshop, non soltanto nella stessa Verbicaro, ma anche in alcuni centri dell’Alto Tirreno, in particolare al Teatro dei Ruderi di Cirella. I giovani cantanti, che hanno preso parte al laboratorio lirico internazionale sono di varia nazionalità, anche extraeuropea e nella full immersion estiva hanno realizzato un minuzioso lavoro di approfondimento musicale e scenico-espressivo dell’opera per il cui allestimento sono stati coinvolti diversi artigiani locali, tra sarti, falegnami e maestranze. L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Verbicaro e dall'Associazione “Amici della Lirica”, si avvale del contributo della Regione Calabria. La regia dell’opera (così come le scene e i costumi) è di Denia Mazzola Gavazzeni, soprano bergamasco esibitasi nei teatri nazionali ed internazionali più prestigiosi. L’Orchestra è quella da camera dell’Alto Tirreno Cosentino, diretta da Angelo Guaragna. I biglietti si possono prenotare presso l’agenzia INPRIMAFILA oppure direttamente al botteghino del Teatro due ore prima degli spettacoli.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco