COSENZA1SPECIAL.it

 

Controlli amministrativi “Movida sicura” - Accertate violazioni
19/06/2024
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

In sede di Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Cosenza dr.ssa Vittoria Ciaramella e predisposta in sede di tavolo tecnico dal Questore della Provincia di Cosenza dr. Giuseppe Cannizzaro, d’intesa con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri Col. Agatino Saverio Spoto e della Guardia di Finanza Col. Giuseppe Dell’Anna, è stato determinato di effettuare servizi mirati al fenomeno della c.d. “movida urbana” ed all’abusivismo,  prevedendo inoltre anche il rafforzamento dei controlli  amministrativi, sia diurni che notturni, a tutte quelle attività soggette ad autorizzazioni di pubblica  sicurezza o comunque a tutte quelle attività che si devono attenere alle prescrizioni imposte dalle Leggi di Pubblica Sicurezza e alle Leggi dello Stato più in generale.

Tali controlli sono finalizzati ad accertare l’effettivo rispetto di quelli che sono gli obblighi e i divieti imposti dalle normative vigenti e soprattutto salvaguardare il normale svolgimento della movida cosentina.

Nell’ambito delle predette operazioni,  effettuate in più giorni delle settimane appena trascorse, venivano accertate  violazioni per un importo complessivo di oltre € 35.000,00  nei confronti di titolari e gestori  di attività commerciali con sede nei Comuni di Cosenza, Rende e Zumpano.

Tra le violazioni accertate con più frequenza, l’assenza della licenza per la vendita di alcolici, l’occupazione abusiva del suolo pubblico, la mancata esposizione delle tariffe/prezzi delle consumazioni, l’assenza nel locale del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), l’assenza del cartello di apertura/chiusura del locale,  la mancata esposizione della SCIA, la revisione del registratore di cassa scaduta, la mancata esposizione del cartello di divieto di fumo.

Inoltre, nel corso dei suddetti controlli sono state identificate nr. 23 persone intente ad esercitare attività lavorativa presso i locali commerciali, tutte segnalate all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza per le opportune verifiche di competenza.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco