COSENZA1SPECIAL.it

 

Incontro tra ARCI Cosenza e la Questura di Cosenza
12/07/2024
|
Attualitą
 

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

17/09/2025
Continuare a fornire tutti gli strumenti utili per promuovere ...

17/09/2025
Ennesimo episodio avvenuto all’interno della Casa ...

17/09/2025
“Exploring terroir”. E’ questa la chiave con cui il ...

17/09/2025
Uno spazio aperto a tutte le famiglie, dove incontrarsi, confrontarsi ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Si è svolto oggi presso la Questura di Cosenza un incontro di fondamentale importanza tra l’Associazione ARCI Cosenza, con la presenza del presidente Silvio Cilento e la Segretaria Rosaria Alessia Buffone e la Questura di Cosenza, rappresentata dal Questore dot. Giuseppe Cannizzaro e dal Vicario del Questore dot. Ferruccio Martucci, per discutere delle iniziative volte a combatere le discriminazioni nei confronti della comunità LGBTQIA+. Durante l'incontro, ARCI Cosenza ha presentato il progeto del Centro contro le discriminazioni LGBTQIA+ Calabria, un luogo sicuro dove le persone vittime di discriminazione possono trovare supporto e assistenza. Il Centro, grazie alla collaborazione con la Questura, sarà in grado di fornire non solo sostegno psicologico e legale, ma anche protezione e sicurezza alle persone che ne avranno bisogno. La Questura di Cosenza ha dichiarato di essere già formata e sensibile alle questioni LGBTQIA+ e ha offerto la propria esperienza e competenza per contribuire alla formazione dei membri di ARCI Cosenza e delle associazioni cosentine relativa alla conoscenza dell’iter e degli strumenti di denuncia. L’intesa conclusasi con la dichiarazione di impegno reciproco rappresenta un passo avanti significativo verso la costruzione di una società più rispetosa dei diritti di tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. “Siamo molto soddisfatti di questo incontro,” ha dichiarato il presidente di ARCI Cosenza. “La collaborazione con le forze dell’ordine è essenziale per garantire che le persone LGBTQIA+ possano vivere in sicurezza e dignità. Siamo fiduciosi e fiduciose che, insieme, riusciremo a creare un ambiente più accogliente e privo di discriminazioni.” Anche il Questore di Cosenza ha espresso il suo pieno supporto all’iniziativa: “La formazione e la sensibilizzazione del nostro personale sono priorità assolute per la Questura. Siamo lieti di poter collaborare con ARCI Cosenza per proteggere i diritti e la sicurezza della comunità LGBTQIA+.” Il Vicario Questore ha aggiunto: “Siamo determinati a fornire tuto il nostro sostegno alla comunità LGBTQIA+, così come abbiamo sempre fato, e a garantire che ogni citadino e ogni citadina possa sentirsi sicuro e proteto nella nostra cità.” La Segretaria di ARCI Cosenza ha aggiunto: “Questo incontro segna un importante traguardo nella nostra lota contro le discriminazioni. La sinergia con la Questura di Cosenza dimostra che, lavorando insieme, possiamo costruire una società più giusta e accogliente. Ringraziamo le forze dell'ordine per il loro sostegno durante il Cosenza Pride e siamo entusiasti ed entusiaste delle prospettive future di questa collaborazione.”

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco