COSENZA1SPECIAL.it

 

SI INAUGURA A COSENZA LA SEDE CALABRESE DELL'UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO
16/10/2014
|
 

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

06/09/2025
Due straordinarie prime inaugurano la rassegna internazionale di arti ...

06/09/2025
A decorrere dal 4 settembre u.s. la dirigenza del Commissariato di ...

06/09/2025
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato, svolgeva alcuni ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Anche la Calabria ha la sua sede di UniPegaso, la prima università telematica in Italia, ed una tra le prime in Europa per numero di iscritti e per la vasta offerta formativa, guidata da Danilo Iervolino. Sono numeri importanti quelli di UniPegaso: nove corsi di laurea, sessanta master di I e II livello e 180 corsi di formazione professionale. L’idea, lanciata un anno fa, quando Sestante, la società cooperativa per azioni che raggruppa una serie di professionisti ha cominciato a ‘studiare’ il territorio calabrese per Pegaso - e lo ha fatto attraverso importanti realtà associative e istituzionali, pubbliche e private, tra le quali il Comune di Cosenza, con le quali ha stipulato apposite convenzioni - oggi si concretizza nell’apertura della sede di esame, proprio a Cosenza, nel centro storico. Un aspetto, quest’ultimo, evidenziato nella conferenza stampa di presentazione dell’evento inaugurale, dall’assessore alla solidarietà e coesione sociale Manfredo Piazza. “Ringraziamo Pegaso – ha detto – per aver mantenuto l’impegno assunto con il protocollo di un anno fa che per noi ha un valore particolare in quanto l’iniziativa si realizza nel centro storico dove, come è noto, si è sempre registrato il paradosso di una università che non è riuscita a penetrare il tessuto connettivo della città”. L’assessore Piazza ha quindi evidenziato la qualità dell’offerta formativa di Pegaso, “un’opportunità per i giovani – ha concluso – che riceveranno una formazione fortemente innovativa, che si candida a diventare una punta di diamante per la nostra città”. Pegaso inaugura con una grande festa, l’ha definita così l’ingegnere Ferdinando Verardi, della ECP Sestante. Il pomeriggio di martedì 14 ottobre sarà scandito da una serie di momenti. Alle 17, nel Salone degli Stemmi dell’Arcivescovile, un convegno-dibattito sulla “Valenza della formazione universitaria e post universitaria rispetto a nuovi scenari organizzativi della Pubblica Amministrazione”. Alle 19, l’inaugurazione della sede UniPegaso e, a seguire, in piazza XV marzo il concerto del Sabatum Quartet. Dal giorno dopo Pegaso sarà operativa a tutti gli effetti e, ancor prima di cominciare - confortata già da importanti adesioni quali il Comune di Cosenza, Confindustria, Camera di Commercio e Fondazione Cefris - rilancia, annunciando la “Scuola di Management” per la formazione dei quadri dirigenti della Pubblica Amministrazione. “Pegaso vuole essere un valore aggiunto per la città – ha affermato l’ingegnere Verardi. Aver costruito l’alleanza, ancor prima di presentare un piano, consente di costruire percorsi formativi e professionali, con tecnologia 3.0, attraverso i quali rispondere ad un mercato che necessita di figure professionali qualificate”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco