COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, PRONTO IL CATALOGO DEL MUSEO DEI BRETTI E DEGLI ENOTRI
16/10/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Cinque anni fa, per la precisione il 17 ottobre, veniva inaugurato il Museo dei Brettii e degli Enotri nel Complesso monumentale di S. Agostino, alla presenza di autorità, studiosi e addetti ai lavori, cittadini. Si arrivava così al termine di un lungo percorso intrapreso anni prima per adeguare l’immobile alle nuove funzioni e per poter finalmente mettere in bella mostra reperti antichissimi rimasti a lungo relegati nei caveaux del Nucleo di Tutela dei Carabinieri. Iniziava, allo stesso tempo, un nuovo cammino indirizzato a diffondere la conoscenza del Museo e dei suoi tesori fra grandi e piccini, residenti e visitatori, esperti e profani d’arte, con l’ausilio di supporti tecnologici d’avanguardia e potendo contare su una struttura dinamica e motivata. Dopo un lustro di attività, il 31 ottobre prossimo si celebrerà la ricorrenza con la presentazione di un corposo Catalogo contenente foto e descrizioni dettagliate di tutti i reperti attualmente in esposizione. All’opera, coordinata dal Direttore del Museo Maria Cerzoso e dalla stessa curata congiuntamente all'archeologo protostorico Alessandro Vanzetti ed edita da Rubbettino, hanno lavorato studiosi di archeologia, a garanzia di massima accuratezza e qualità di tutte le informazioni contenute. L’appuntamento è per le ore 18 al Museo. Ci saranno i saluti del Sindaco Mario Occhiuto, Simonetta Bonomi, Soprintendente ai Beni archeologici della Calabria. Quindi, gli interventi di Marco Pacciarelli, Professore di Preistoria e Protostoria dell’Università Federico II di Napoli; Maurizio Paoletti, Professore di Archeologia classica all’Unical; Maria Cerzoso, curatore del Catalogo e Direttore del Museo; Alessandro Vanzetti, dell’Università di Roma “La Sapienza”, curatore del Catalogo.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco