COSENZA1SPECIAL.it

 

Traffico di droga nel cosentino, arrestati due responsabili
31/07/2024
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito di specifica attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e/o repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno sequestrato 13 chilogrammi di cocaina ed arrestato due persone, accusate di traffico e detenzione illegale di droga. In particolare, nello svolgimento del servizio in pieno centro abitato di Cetraro, i militari della Compagnia Paola, insospettiti da un anomalo comportamento e atteggiamento di due soggetti durante un controllo, hanno proceduto a perquisirli e, successivamente, a perquisire degli immobili risultati nella loro disponibilità. All’esito dell’attività, sono stati rinvenuti, abilmente occultati nei locali perquisiti, dodici “panetti” e ventisette “dosi” di sostanza stupefacente del tipo cocaina – già pronta per essere ceduta a terzi – oltre a dieci cartucce per pistola e un giubbotto antiproiettile. La sostanza stupefacente rinvenuta, e destinata allo spaccio, avrebbe fruttato alla criminalità oltre un milione di euro di profitti illeciti. Su disposizione della competente Autorità Giudiziaria i due soggetti arrestati sono stati associati presso la Casa Circondariale di Paola. L’attività d’iniziativa eseguita dalla Guardia di Finanza di Paola testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle nel controllo economico del territorio e nella prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, con il duplice intento di tutelare la salute della comunità e minare una delle principali forme di finanziamento della criminalità organizzata presenti nello specifico contesto territoriale calabrese. Per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna. Le stesse avranno la possibilità di fornire la propria ricostruzione dei fatti nel seguito dei procedimenti che, allo stato, sono nella fase delle indagini preliminari e al vaglio della competente Autorità Giudiziaria

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco