COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, IL 23 E 24 OTTOBRE IL PRIMO MEETING NEL SUD ITALIA DELLA POLIZIA LOCALE
16/10/2014
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato stampa Comune di Cosenza- Un’occasione di confronto e di aggiornamento. Con questa filosofia nasce il POL 2014 – Primo Meeting della Polizia Locale Sud Italia. L’appuntamento è a Cosenza, nel centro storico, in due giornate: il 23 e 24 ottobre prossimi. Una full immersion, nata dall’idea di Beta Professional Consulting, che si avvale del patrocinio di diverse istituzioni: la Regione Calabria, la Provincia e il Comune di Cosenza, l’Ente Parco del Pollino, oltre che della collaborazione di ANVU (Associazione Nazionale dei Vigili Urbani), ANCUPM (Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali dei Corpi di Polizia Municipale) e ASSINTERR POLIZIA LOCALE (Associazione Interregionale della Polizia Locale). Nell’Auditorium “Guarasci” del Liceo Telesio si susseguiranno, nelle due giornate, corsi d’aggiornamento gratuiti suddivisi in sessioni ordinarie e speciali, e momenti di dibattito su tutte le problematiche che incrociano il settore della polizia locale, dal Codice della Strada al commercio, dall’edilizia all’ambiente, dall’infortunistica stradale al diritto privato. Si parlerà di Polizia Giudiziaria ed anche di spending review e Pubblica Amministrazione. I relatori e gli esperti dei vari settori raggiungeranno Cosenza da tutta Italia, non solo del Sud ma anche da Cremona, Venezia, Novara, Torino e Parma. “POL2014 – nelle intenzioni degli organizzatori - non è solamente un evento formativo, ma sarà caratterizzato da momenti conviviali. È prevista anche la presentazione di giochi e attrazioni che responsabilizzano sul senso civico, saranno presentate novità tecnologiche e saranno allestite aree relax. Tra gli eventi collaterali, la mostra ‘Vittime del dovere’, organizzata dal Presidente dell’OSPOL Luigi Marucci; una interpretazione de ‘Le divise tra 100 anni’, frutto della creatività degli allievi dell’Accademia della Moda. Significativa la parentesi dedicata alla premiazione di chi si è distinto nella sua carriera all’interno del corpo di Polizia Locale, trasmettendo ai familiari quei valori che li hanno animati nel lavoro. A ritirare il premio, realizzato da gioiellerie e artigiani di Cosenza, saranno i familiari dei vigili urbani Michele Liguori, Giuseppe Marino, Giuseppe Macheda, Franco Fallico”. Anche le scuole primarie, con le classi quarte e quinte, entrano nell’evento che accende i riflettori sulla sicurezza urbana, partecipando all’inaugurazione del 23 ottobre nel corso della quale sarà loro ritagliato uno spazio per esprimere un proprio pensiero o rivolgere qualche domanda agli ospiti in divisa. Foto: polizialocale.com
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco