COSENZA1SPECIAL.it

 

Cetraro, sequestrata vasta piantagione di cannabis
14/08/2024
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito di specifica attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e/o repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno rinvenuto, su un vasto terreno demaniale, una coltivazione di circa 1.000 piante di cannabis, utilizzata per produrre sostanza stupefacente del tipo marijuana.

La piantagione, composta da arbusti alti fino a 3 mt., è stata scovata in un’area montana impervia ricadente nel Comune di Cetraro, ed è stata sottoposta a sequestro dai militari del locale Reparto della Guardia di Finanza.

In particolare, l’operazione antidroga svolta dalle Fiamme Gialle della Tenenza Cetraro è stata avviata a seguito di una intensa attività informativa, opportunamente supportata da servizi di osservazione e, una volta scoperta la coltivazione illecita, hanno riguardato – su direttiva del magistrato di turno della Procura della Repubblica di Paola – sia il prelevamento, la campionatura e la distruzione delle piante, sia la ricerca di elementi utili per risalire agli autori del reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, allo stato ignoti.

Le piante sequestrate avrebbero reso un quantitativo stimato di circa 800 chili di marijuana, che, venduta al dettaglio, avrebbe consentito un illecito guadagno di circa 4 milioni di euro.

L’attività investigativa si è conclusa con la segnalazione a carico di persone da identificare alla Procura della Repubblica del Tribunale di Paola, per violazione alla normativa sugli stupefacenti, e proseguirà su direttive dell’Autorità Giudiziaria per l’individuazione dei responsabili.

L’operazione di servizio conferma l’altissima attenzione posta dalla Guardia di Finanza nella prevenzione e contrasto dei traffici illegali connotati da maggiore pericolosità sociale, tra i quali spiccano la produzione ed il traffico di sostanze stupefacenti, da sempre fiorenti segmenti dell’impresa illecita, che, specie nella provincia cosentina, risulta essere tra i principali motori economici delle consorterie organizzate.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco