COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Sindaco Papasso chiede lumi alla Provincia di Cosenza
27/08/2024
|
 

14/10/2025
In occasione della Festa di San Daniele Fasanella, ...

14/10/2025
Primo Dirigente della Polizia di Stato, il dr. ...

14/10/2025
A Crotone è ora pienamente operativo un ambulatorio ...

13/10/2025
Lo diciamo noi del Coordinamento Diri o alla Ci à, lo dicono ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso ha inviato nella giornata di ieri una missiva al dirigente della Provincia di Cosenza, l’ingegnere Giovanni Amelio, e per conoscenza, alla presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro.

Nella lettera inviata all’ingegnere Amelio si sottolinea come “considerato l'imminente avvio del nuovo anno scolastico, nonché, a seguito delle precedenti segnalazioni e dell'incontro avuto presso la Presidenza della provincia di Cosenza, sono qui a sollecitare vivamente la risoluzione della problematica relativa all'impianto antincendio presso la struttura del Liceo Satriani sito in via Corrado Alvaro 2 a Cassano centro”. 

Uno dei blocchi della scuola, di competenza provinciale, era stato chiuso a seguito di un incendio avvenuto nell’ottobre dello scorso anno. Una situazione che aveva creato problemi in particolare al Comune di Cassano poiché la Provincia di Cosenza aveva consegnato pochi giorni prima del rogo all’Ente cassanese tre aule mai utilizzate poiché i Vigili del Fuoco, proprio a seguito dell’incendio, avevano chiesto all’Ente guidato dalla presidente Succurro l’adeguamento dell’impianto antincendio. Un aggiornamento annunciato più volte ma mai realmente realizzato col Comune che aveva dovuto sistemare alcune classi formate dai piccoli studenti in un altro plesso. Motivo per cui, con l’avvio ormai alle porte del nuovo anno scolastico, si è deciso di chiedere lumi alla Provincia per evitare che la situazione permanga ancora dopo quasi un anno.

“Le rammento - sottolinea Papasso nella missiva - ancora una volta, che il ritardo comporterà la conseguenza negativa di impedire a studenti-alunni e docenti la puntuale apertura del nuovo anno scolastico”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco