COSENZA1SPECIAL.it

 

Diamante, al via "7 Giorni con le Donne per Diritti Umani"
29/08/2024
|
Attualitą
 

16/09/2025
In Calabria voci da tutta Italia nel segno della poesia e delle arti, ...

16/09/2025
(ANSA) Il Tribunale di Catanzaro ha disposto l'amministrazione ...

16/09/2025
(ANSA) E' suonata oggi la campanella per l'anno scolastico 2025/26 ...

16/09/2025
La cittadina sibarita avrà il proprio Baby Pit Stop. Si tratta ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Al via "7 Giorni con le Donne per i Diritti Umani" nuova iniziativa a cura del Cinecircolo Maurizio Grande con il patrocinio del Comune di Diamante e con il contributo del Consorzio Operatori Turistici Diamante&Riviera dei Cedri, Telediamante le Associazioni e gli scrittori di Diamante. 

Prima serata dedicata alle Donne di Calabria, con un omaggio alla prima Sindaca d'Italia Caterina Tufarelli Palumbo eletta nel 1946 a San Sosti, non paese di origine ma paese di acquisizione con il matrimonio. A lei si deve la ricostruzione sociale e materiale del paese nell'immediato Dopoguerra: le scuole, le associazioni a tutela delle donne e dei bambini, le prime grandi opere post belliche si devono alla sua risolutezza. 

Altra donna ad essere omaggiata durante il convegno è Concetta Pontorieri, prima donna calabrese a conseguire la Laurea nel 1921. Il fratello, accompagnandolo all'università, le disse che avrebbe preferito accompagnarla al suo funerale. La sua grande forza di volontà ha ispirato il cortometraggio "Le Ragioni del Cuore" di Angelica Artemisia Pedatella proiettato a fine serata. 

Per tutte le sette sere, il Museo DAC di Diamante ospiterà la mostra di Amnesty International Italia "Da oltre 40 anni contro la tortura" in esposizione dalle 19.00 alle 24.00

Trentasei pannelli che intendono sensibilizzare e contrastare il reato di tortura. Una pratica ancora messa in atto, in molti Stati del mondo, contro avversari politici, donne, migranti.

Ad intervenire al convegno inaugurale: Martina Presta, Assessora alla Cultura Comune di Diamante; Gianna Fiore, Consigliera Comune di Scalea; Maria Enza Pisani, nipote di Caterina Tufarelli Palumbo; Angelica Artemisia Pedatella, Regista); Fatima Kochtab, avvocata; Maria Pia Annuzzi, socia fondatrice Le Pecore Nere editore. A moderare la giornalista Maria Francesca Amodeo. 

Questa sera alle 22.00 sul lungomare Fabiani di Diamante, l'incontro con Don Giacomo Panizza e le letture della scrittrice Alessia Perugino. 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco