COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE CALIGIURI HA INSEDIATO IL COMITATO SULLE CELEBRAZIONI DI GIUSEPPE BERTO
20/10/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’Assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha insediato, nella sede del proprio assessorato a Catanzaro, il Comitato sulle celebrazioni del centenario della nascita dello scrittore Giuseppe Berto. Il Comitato, presieduto da Pierfrancesco Bruni, avrà il compito – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – di curare i rapporti con l’analogo Comitato istituito dalla Regione Veneto. Già nell’ambito del Festival di “Tropea Leggere e Scrivere”, uno dei sei grandi eventi individuati dalla Regione Calabria, che inizierà domani, è prevista una conversazione tra Leonella Morano e Pierfrancesco Bruni, autore del libro “Giuseppe Berto. La necessità di raccontare”, appena edito dal Ministero dei Beni Culturali che si svolgerà il prossimo 22 ottobre a Palazzo Gagliardi alle ore 10. Invece, il prossimo 28 ottobre si terrà a Matera un incontro operativo promosso dall’Assessore Caligiuri con il Sindaco di Matera Salvatore Adduce per definire una serie di iniziative di collaborazione tra Regione Calabria e il Comune di Matera, in vista delle celebrazioni del 2019 che hanno incoronato Matera quale “Città europea della cultura”, riconoscimento che per la prima volta giunge a Sud. Il 18 novembre presso il Liceo Classico “Campanella” di Reggio Calabria ci sarà un seminario sul tema “La presenza di Giovanni Pascoli negli scritti di Berto, con una visione che da Messina, passando per Reggio, giunge a Matera”. Il prossimo 20 novembre è previsto un convegno nazionale su Berto promosso presso la sede del Sindacato Libero Scrittori a Roma a Palazzo Sora dove interverranno tra gli altri Pierfrancesco Bruni, Marcello Veneziani, Francesco Mercadante e Cesare De Michelis. Ulteriori incontri sono stati programmati presso i Comuni di Cosenza e di Guardia Piemontese sugli scritti di Berto dedicati a queste significative comunità calabresi. Con il Liceo scientifico “Giuseppe Berto” di Vibo Valentia, punto di riferimento per le politiche scolastiche regionali sullo scrittore che riposa a Capo Vaticano, si stanno prevedendo per tutto l'anno scolastico una serie di iniziative che prevedono il coinvolgimento degli altri istituti calabresi, volti a fare conoscere le opere e la figura dello scrittore, a cominciare dalla prossima iniziativa nazionale “Libriamoci”, lettura ad alta voce nelle scuole, nella quale la Calabria e' stata identificata come "regione pilota". Nel contesto verrà' proposta un'interpretazione di alcune pagine di Berto, tratta dai romanzi “Anonimo Veneziano”, “La gloria” e 2Il Male oscuro”. Sempre il Liceo “Berto” provvederà alla raccolta e alla distribuzione dei filmati della Rai sull'autore de “Il cielo è rosso”. Infine, si sta lavorando anche per un confronto sul romanzo di Berto “La Gloria” e il recentissimo libro dello scrittore israeliano Amoz Oz “Giuda” edito da Feltrinelli. foto piavetv.net
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco