COSENZA1SPECIAL.it

 

INAUGURATO A TROPEA IL FESTIVAL 'TROPEA LEGGERE E SCRIVERE'
21/10/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri ha inaugurato, questa mattina a Vibo Valentia, nella sede di Palazzo Gagliardi, la terza edizione del Festival "Tropea Leggere e Scrivere", uno dei grandi eventi - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - individuati e sostenuti dalla Regione. "La Calabria – ha dichiarato Caligiuri - ha fatto della lettura una priorità politica in quanto premessa indispensabile dello sviluppo culturale e quindi sociale ed economico”. L’assessore alla Cultura ha poi ricordato le politiche regionali che hanno determinato in questi anni in Calabria l'aumento del numero dei lettori, compresi quelli digitali. “Con oltre 100 appuntamenti – ha rimarcato -, con centinaia di ospiti che si alterneranno da oggi fino al 26 ottobre nelle città di Vibo, Tropea, Soriano e Serra San Bruno, il festival "Tropea Leggere e Scrivere" rappresenta un evento culturale nazionale che ha la chiara intenzione di aumentare il numero dei lettori. Infatti, un grande spazio è dedicato alla lettura per i bambini e alle scuole, con duemila studenti che seguiranno gli eventi del Festival”. Ospite d'onore alla cerimonia inaugurale è stato Romano Montroni, presidente del Centro del Libro, l'ente del Ministero dei beni culturali che sta organizzando "Libriamoci", il grande evento collettivo nazionale della lettura ad alta voce nelle scuole che si svolgerà dal 29 al 31 ottobre in tutto il Paese e dove la Calabria è regione "pilota". Montroni, dopo aver proposto di utilizzare Palazzo Gagliardi come un centro culturale animato tutto l'anno e con una grande libreria, ha evidenziato il rischio dell'ignoranza che non si legge, ribadendo “che occorre leggere perché' in una pagina puoi scoprire il mondo". Alla termine della manifestazione sono stati premiati i lettori "forti" del Sistema bibliotecario vibonese che sono un immigrato e una donna: Robert Fazakas e Caterina Callipo. foto: tropeaholiday.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco