COSENZA1SPECIAL.it

 

Sabato 23 Novembre iniziativa del Rotary Club Cosenza Sette Colli
22/11/2024
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Proseguono le iniziative del progetto “Il Rotary per la salute” che il Rotary Club Cosenza Sette Colli ha da tempo avviato allo scopo di informare i cittadini e conseguentemente stimolare le attività di prevenzione in relazione alle più comuni problematiche di carattere sanitario. Sabato 23 Novembre, dalle 9 alle 13 in Piazza XI Settembre a Cosenza, è in programma un’iniziativa legata alla Giornata Mondiale del Diabete, patrocinata dalla Città di Cosenza, dall’ASP di Cosenza e dalla OSDI che riunisce gli operatori sanitari di diabetologia italiani. Tutti i cittadini potranno recarsi presso il punto medico allestito per l’occasione e sottoporsi a un’attività di screening gratuito con controllo di glicemia capillare, pressione arteriosa e circonferenza dell’addome. In più, saranno presenti esperti e volontari del RC Cosenza Sette Colli e delle Associazioni che operano in ambito medico, i quali illustreranno le principali problematiche legate alla malattia e forniranno opuscoli illustrativi. Un interessante momento di educazione sanitaria su una patologia che, oltre a portare gravi conseguenze per reni, vista e cuore, pesa per circa il 14% sul bilancio della sanità pubblica.

Con l’occasione, si farà sensibilizzazione anche su un’altra patologia particolarmente grave e diffusa, il tumore del colon retto, una malattia dovuta alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste l’ultima parte dell’intestino, che nel 2023 ha colpito 50.500 nuovi pazienti, secondo l’ultimo rapporto diffuso dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). Per tale motivo, una corretta attività di prevenzione è alquanto necessaria. Ed è proprio in questa scia che i volontari del Rotary Club Cosenza Sette Colli sabato mattina illustreranno ai cittadini presenti le principali problematiche legate al tumore al colon retto, allo scopo di sensibilizzare i cittadini presenti sulla problematica oncologica. L’iniziativa è indirizzata in special modo a uomini e donne in età compresa tra i 40 e i 50 anni. Chi tra loro intenderà sottoporsi a screening potrà rivolgersi nei prossimi giorni all’AFT Kos di Via Luigi Fera 166 a Cosenza.

Un interessante momento di educazione sanitaria che ben si inserisce nelle attività del Rotary Club Cosenza Sette Colli, impegnato sin dalla sua costituzione nel proprio percorso al servizio del territorio.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco