COSENZA1SPECIAL.it

 

FIDAPA sezione di Acri contro la violenza sulle donne
16/12/2024
|
Attualitą
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

La XXIV edizione di AssapoRagionando, con il presidente Carlo Franzisi, giovedì 19 dicembre, ospiterà l'evento organizzato dalla Fidapa sezione di Acri, la cui finalità è raccontare le donne, sostenerle e valorizzarle in ogni circostanza.  In questa occasione sarà presentato il libro "Ma io non ritorno - Un' altra Anna " di Barbara Modaffari,  racconto di un femminicidio avvenuto a Cosenza nel 1999 con la testimonianza di Francesco Vigna, figlio di Anna Morrone, protagonista del libro.

È la presidente della Fidapa di Acri, dottoressa Libera Reale, a dire che questa "sarà l'occasione per parlare di violenza sulle donne, attraverso la vicenda dolorosa di Anna Morrone e la voce di Francesco, figlio coraggioso e tenace". Il vicesindaco Mario Bonacci e il giornalista Piero Cirino, converseranno con l'autrice. Sarà presente anche Michele Falco, editore che 

è già stato ospite di diversi comuni del cosentino, con  un libro che è ormai diventato, per la casa editrice, un cavallo di battaglia nella sensibilizzazione su un tema, quello della violenza sulle donne, tanto delicato quanto urgente. L'appuntamento è per giovedì 19 dicembre alle 18,30 al Palazzo San Severino Falcone di Acri. La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco