COSENZA1SPECIAL.it

 

Morano, ancora teatro di qualità al Troisi
14/01/2025
|
 

18/07/2025
Nel corso della presentazione dei dati del monitoraggio scientifico ...

18/07/2025
La Giunta comunale, su proposta del sindaco Gianpaolo Iacobini, ...

18/07/2025
I cantieri d’estate sulla Statale 106 sono puntuali come le ...

18/07/2025
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia annuncia con ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Giovedì 16 gennaio, alle 20.30, ennesimo appuntamento con il teatro. Questa volta a calcare le scene del Massimo Troisi di Morano, “Il viaggio del papà”, commedia brillante di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà. È la vicenda di un padre e suo figlio, persone, tanto vicine eppure così lontane, come troppo spesso accade nella quotidianità. Familiari che non si conoscono e che provano perfino reciproca insofferenza. Con aspirazioni e obiettivi assai differenti: il padre, pratico e disinvolto, costantemente a caccia dell’affermazione individuale; il figlio, idealista, leggero e incapace di realizzare qualsiasi progetto. Entrambi avrebbero voluto che l’uno somigliasse all’altro, senza però i difetti e i pregiudizi della figura e del ruolo. Realtà distanti, ma che tuttavia si concedono un’opportunità organizzando un viaggio da vivere insieme, nella speranza che ciò possa demolire le loro distanze. Un fatto inatteso e straordinario cambierà totalmente la loro visione del mondo. Insomma, una rappresentazione innovativa, che promette risate e divertimento. Ma che non teme di estendere lo sguardo alle grandi problematiche dell’oggi, in particolare all’ambiente e alla sua difficile tutela. Alla nota verve comica di Casagrande si somma in questa pièce l’esperienza e il piglio dell’attore consumato, in grado di spaziare su temi importanti e talvolta drammatici. «(…) Perché far ridere - ha avuto modo di dichiarare l’interprete, scrittore, regista e sceneggiatore partenopeo - è la mia missione principale, se poi nel farlo, riesco ad accendere anche una piccola riflessione sono veramente felice». Un cast d’eccezione, composto da Ania Cecilia, Michele Capone, Giovanni Iovino e Arianna Pucci, e le canzoni originali di Ania Cecilia, rendono imperdibile e accattivante questo spettacolo. L’evento è inserito nella programmazione “Tirreno Festival” (direzione artistica di Alfredo De Luca) e “Pollino in Ribalta Festival”, è gode del patrocinio del Comune di Morano.  

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco