COSENZA1SPECIAL.it

 

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo disegnano il logo del Museo dell’Agricoltura e Pastorizia
18/02/2025
|
Attualitą
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Prende il via il progetto “Un logo per la storia: i giovani disegnano l’identità del museo”. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in sinergia con il locale Istituto Comprensivo, coinvolge gli allievi della scuola secondaria di primo grado e li rende protagonisti nell’elaborazione del marchio che accompagnerà lo sviluppo del Museo dell’Agricoltura e della Pastorizia – MAP. L’obiettivo primario è di stimolare l’estro dei ragazzi e rafforzare il loro legame con il patrimonio culturale moranese. Attraverso laboratori didattici, gli studenti delle classi 1ª, 2ª e 3ª (ex media) saranno impegnati in un processo creativo che prevede, tra l’altro, la documentazione audio-video delle varie fasi di avanzamento, con interviste e testimonianze rese direttamente dai partecipanti. Il primo dei laboratori, tenutosi nei giorni scorsi, ha fatto registrare la presenza del sindaco Mario Donadio e dell’assessore Josephine Cacciaguerra. Gli amministratori, insieme all’ingegnere Salvatore Leto, responsabile dell’imminente intervento che rilancerà il MAP e che risulta finanziato nel Contratto Istituzionale Strategico (CIS), hanno incontrato gli alunni e ufficializzato l’avvio del percorso. Le attività proseguiranno in aula con il supporto dei docenti di arte e tecnologia, saranno questi a guidare gli scolari nell’ideazione e realizzazione delle proposte che via via emergeranno. Una volta completati i lavori, un comitato composto da rappresentanti del Comune e della scuola selezionerà il logo. «Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per avvicinare i giovani alla storia e alla cultura del nostro territorio», è il commento congiunto del primo cittadino Donadio e dell’assessore Caggiaguerra. «Siamo certi che il loro entusiasmo e la loro inventiva contribuiranno a rendere il MAP ancora più rappresentativo e interprete efficace della nostra identità. Il coinvolgimento diretto dei ragazzi in un circuito dinamico altamente formativo è di per sé un valore aggiunto straordinario, un’opportunità per acquisire conoscenze importanti e al contempo un’occasione per sentirsi parte operosa della comunità. Per noi, invece, tutto ciò si traduce in un investimento che guardare al futuro con speranza». La scelta del logotipo è calendarizzata per le prossime settimane e verrà successivamente condivisa alla cittadinanza in un evento pubblico.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco