COSENZA1SPECIAL.it

 

SANITA', L'ASP DI COSENZA SUPERA I CONTROLLI REGIONALI SUI CENTRI TRASFUSIONALI
27/10/2014
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Asp Cosenza- In questi giorni sono stati effettuati nell ' ASP di Cosenza i controlli di verifica del possesso dei requisiti per 1' accreditamento dei Centri Trasfusionali da parte della Commissione Regionale composta anche da rappresentanti del Ministero della Salute . Infatti il Ministero della Salute e la Conferenza Stato -Regioni hanno approvato il Programma Nazionale relativo al Piano Sangue finalizzato al mantenimento della complessiva autosufficienza nazionale e riqualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano attraverso un monitoraggio costante sull' Accreditamento dei Servizi Trasfusionali . Tale Programma Nazionale Piano Sangue stabilisce che gli obiettivi di autosufficienza non possono essere considerati in modo disgiunto dal processo di adeguamento qualitativo del Sistema Trasfusionale al dettato normativo comunitario . In sintesi non solo la quantità, ma anche la qualità va sempre più decisamente perseguita attraverso la verifica del possesso dei requisiti previsti dall ' accreditamento istituzionale dei Servizi Trasfusionali e dell'Unità di Raccolta. Il mancato conseguimento di tale obiettivo nei tempi previsti e cioè il 31 dicembre 2014 , si legge nel programma 2014 comporterà a carico dei servizi trasfusionali inadempienti 1' impossibilità di utilizzare il plasma per la produzione di medicinali plasmaderivati . Non raggiungere tale obiettivo significa un' importante perdita di risorse , un rilevante aggravio di spesa oltre a configurarsi una inaccettabile situazione di disparità dei livelli qualitativi e conseguen temente della sicurezza degli emocomponenti labili a uso trasfusionale nei confronti dei cittadini assistiti. L' ASP di Cosenza ha superato brillantemente i primi test di verifica per ottenere l'Accreditamento dei Tre Centri Trasfusionali di Rossano, Castrovillari e Paola. I componenti la Commissione di controllo hanno espresso compiacimento e soddisfazione per i livelli ottimali raggiunti, che permetteranno di avere l'accreditamento per i Centri Trasfusionali, grazie ad uno sforzo eccezionale fatto dal Direzione Generale dell 'ASP di Cosenza anche tenendo conto dello stato di sastro so in cui si trovavano gli stessi Centri nell'ultima Visita effettuata negli anni passati. Grande soddisfazione è stata manifestata dal Direttore Generale Scarpelli per il grande risultato raggiunto pur partendo da una situazione veramente difficile a dimostrazione che allorquando c'è la volontà e l'impegno si possono ottenere grandi traguardi che finora sembravano impossibili da raggiungere specie in un momento difficile come quello che la Sanità sta attraversando dal punto di vista economico Foto www.datamanager.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco