COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, SONO INIZIATE LE SMART DAYS
29/10/2014
|
Attualità
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Grande successo di pubblico alla presentazione degli smart days che si è tenuta presso la sede del CONI, spazio in cui sta nascendo l’Urban Lab. L'Amministrazione Comunale di Cosenza, L’Unical ed i partner del progetto Res Novae, hanno organizzato gli Smart Days: tre giorni di incontri workshops e dibattiti per discutere di Smart City insieme agli abitanti della città. Presenti all’evento oltre al Sindaco, Mario Occhiuto, il referente scientifico del progetto Res Novae, Natale Arcuri, il responsabile della formazione, Prof. Mario Belli, il responsabile dell’Urban Lab, Prof. Gabrio Celani. Ha moderato i lavori la dott. Milly Tucci dell’Istituto Piepoli che ha portato il saluto dell’assessore regionale alla cultura, Mario Caligiuri che si è complimentato per l’iniziativa e dell’ing. Domenico Bufi di Enel, Project manager del progetto Res Novae . Nella prima giornata di presentazione ad aprire i lavori il primo cittadino, Mario Occhiuto che ha espresso “grande soddisfazione per i risultati che questo progetto sta dando, Cosenza è l’unica città calabrese che si sta avviando a diventare smart. Abbiamo intrapreso questo percorso – ha detto - perché fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo creduto nella politica smart perché smart è sinonimo di città intelligente ovvero di città accessibile, partecipata, aperta ad ascoltare le esigenze dei cittadini. Cosenza ha vocazione ad essere città smart e l’Urban Lab, che sarà ospitato presso questi locali, sarà uno spazio aperto al pubblico destinato ad avere un rapporto diretto con la città. Il prof. Arcuri, referente scientifico, ha sottolineato - la sinergia instaurata fra l’Università della Calabria e l’Amministrazione comunale, in primis su questo progetto ma anche per future iniziative. Vi illustrerò, nello specifico,- ha detto – nel mio workshop di giovedì p. v. in cui discuteremo, anche con i sindaci del comprensorio, di energia e città e delle innovazioni in campo energetico. L’Urban Lab, da me progettato, ha aggiunto il prof. Celani, servirà per raccontare e raccogliere, sensibilizzare, educare, informare, sarà uno spazio fisico luogo di confronto e di studio. Per quanto attiene la formazione il prof. Belli, referente della formazione del progetto Res Novae ha illustrato come si punti molto sulla formazione. Utilizziamo - ha detto - una piattaforma e-learning ed un sito web in cui raccogliamo dei video e li divulghiamo a chi può essere interessato alle attività smart inoltre, il corso di perfezionamento in “Pianificazione e gestione ricerca ed innovazione di nuove tecnologie applicate all’uso razionale dell’energia” che stiamo svolgendo è proprio sulle tematiche smart e sull’uso delle nuove tecnologie mirate all’uso razionale ed intelligente” dell’energia.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco