COSENZA1SPECIAL.it

 

Conclusa la 3°edizione del Campus della Sicurezza Stradale
08/05/2025
|
Attualitą
 

29/07/2025
Il mercato del lavoro per i giovani laureati presenta segnali ...

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si è tenuta a Diamante (CS) la  3°edizione del  Campus della Sicurezza Stradale, promossa dall’associazione ForSICS–SICurezza Stradale in collaborazione con il Comune. 

All'evento presenti  25 'Experience point' dedicati ad adulti, ragazzi e bambini con l’obiettivo primario di diffondere una cultura consapevole della sicurezza su strada e contribuire attivamente alla riduzione del numero di incidenti. 

Questa edizione del Campus è stata dedicata alla memoria di Ilaria Sollazzo, storica e appassionata dell'associazione ForsSICS tragicamente scomparsa il 2 ottobre 2022, vittima di femminicidio.

Anas era presente come partner dell’evento con due  stand con il proprio personale, partecipando nel corso della giornata alle molteplici iniziative in favore della diffusione delle norme del Codice della strada per la prevenzione degli incidenti, in particolare con attività dedicate agli alunni delle scuole primarie.

I bambini si sono dimostrati particolarmente attenti e sensibili alle tematiche trattate, in particolare in materia di incidentalità stradale, salvataggio degli animali su strada e sulle mansioni dei cantonieri.

Nella fase finale della manifestazione, il Responsabile Area Gestione Rete Anas Calabria Arch. Domenico Curcio ha partecipato al seminario di approfondimento tecnico-scientifico, all’interno dello spazio MUSEO DAC, dal titolo “La gestione della sicurezza di infrastrutture stradali esistenti: prospettive ed esperienze a confronto”, organizzato dal DINCI, referente il prof. Rosolino Vaiana, in sinergia con l’Ordine degli Ingegneri ed il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Cosenza per il rilascio di Crediti Formativi Professionali per i partecipanti iscritti ai due enti.

La sicurezza stradale è una priorità assoluta per Anas (Gruppo FS Italiane), che continua a investire risorse significative e ad adottare strategie innovative per rendere la rete viaria sempre più sicura per tutti gli utenti.

Insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Polizia di Stato, Anas promuove attivamente campagne di informazione ed educazione stradale come la campagne #GUIDAeBASTA per diffondere una cultura della guida responsabile e consapevole.

L'obiettivo primario è chiaro: garantire strade sempre più sicure per tutti coloro che le percorrono, contribuendo concretamente alla riduzione del numero di incidenti e, soprattutto, delle vittime.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco