COSENZA1SPECIAL.it

 

LE FOTO DI IVANA RUSSO CELEBRANO I 25 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO
07/11/2014
|
 

06/09/2025
“Il tema della sicurezza  deve essere centrale nei ...

06/09/2025
Due straordinarie prime inaugurano la rassegna internazionale di arti ...

06/09/2025
A decorrere dal 4 settembre u.s. la dirigenza del Commissariato di ...

06/09/2025
Nei giorni scorsi, personale della Polizia di Stato, svolgeva alcuni ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Appuntamento da segnare sull’agenda quello di domenica 9 novembre alle ore 21 al Chiostro di San Domenico, dove si inaugura la Mostra fotografica di Ivana Russo “Berlino e gli angeli sopra Cosenza”, Storia di un viaggio e di un trasloco, che vuole celebrare i venticinque anni dalla caduta del Muro di Berlino. E non sarà solo una Mostra. Dopo l’inaugurazione, alle 22 il pubblico potrà assistere alla performance “Oltre il muro”, mentre alle 23 si terminerà con un Party per festeggiare Berlino. “Venticinque anni fa, oggi e forse per sempre -spiegano gli organizzatori della serata, la galleria Ellebi e l’Associazione Box Art & Co- penseremo a quel giorno così straordinario che ha, in un modo o nell’altro, segnato nella mente di ognuno una storia, mille e più storie di uomini e donne, di un’epoca e di un paese non così lontani poi. E Ivana Russo ha deciso di rimembrare quello storico evento con un progetto “collettivo e dinamico” in grado di catapultarci indietro nel tempo, ma con la consapevolezza del mai più come allora. La mostra, che raccoglie gli scatti fotografici realizzati dall’artista lo scorso anno con la scuola di fotografia CFS di Roma a Berlino, diventano un pretesto per aprire uno spaccato sulla vicenda di una città da una storia unica, divenuta anche modello di come un’economia, una struttura sociale, sia in grado di ri-costruirsi pur mantenendo la memoria di ciò che è stata. Nel progetto si approfondiscono le tematiche relative alla città riflettendo sul passato della stessa, dalla costruzione del muro fino al crollo dello stesso con la Docente di Storia Moderna dell’Unical Prof. Marta Petrusewich (ebrea polacca, che ha vissuto l’esilio e ha abitato a Berlino), che costituiscono una parte dell’audio che ricostruisce la storia di questa città. La mostra, oltre alle opere fotografiche, sarà affiancata da estratti di radio documentari, reperiti tramite Rai Radio Tre. Inoltre saranno presenti dei performer musicali nelle diverse sezioni, interventi musicali con artisti berlinesi e locali (dj set) in modo da ricostruire anche in questo senso, lo spirito metropolitano che è molto presente nella mostra. Momento clou dell’evento è rappresentato dalla Performance “Oltre il muro”. Sarà un gesto di grande impatto e di forte valenza simbolica che diventa un’azione corale da parte dei visitatori e di quanti interverranno per l’occasione.”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco