COSENZA1SPECIAL.it

 

Il sindaco Pappaterra: «Tolleranza zero verso chi deturpa il nostro territorio»
22/07/2025
|
Attualitą
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e Carabinieri Forestali: videotrappole e sanzioni più severe per tutelare l’Ambiente

«Abbiamo il dovere di tutelare il nostro splendido territorio e non possiamo più tollerare che persone prive di senso civico continuino a deturpare Mormanno con l’abbandono indiscriminato dei rifiuti». Il sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra, insieme con l’Amministrazione comunale, ha deciso di intensificare la lotta contro un fenomeno che deturpa il paesaggio e rappresenta una grave minaccia per l’Ambiente e la Salute pubblica.

Strumenti tecnologici avanzati

Nei giorni scorsi, il sindaco Pappaterra ha incontrato il Comandante dei Carabinieri Forestali della Stazione di Mormanno, Gianfranco Turco. Insieme hanno definito una strategia comune più incisiva nella tutela ambientale del territorio. Durante l’incontro, l’Amministrazione comunale ha consegnato ai Carabinieri Forestali diverse videotrappole di ultima generazione, strumenti tecnologici avanzati per individuare e documentare con precisione i comportamenti incivili di chi abbandona i rifiuti. E raccogliere prove inconfutabili per procedere con le sanzioni previste dalla legge.

Sanzioni più severe in arrivo

L’impegno dell’Amministrazione comunale non si ferma alla sola installazione delle videotrappole. Dopo l’estate, sarà portata in Consiglio Comunale una proposta di modifica al Regolamento comunale con l’obiettivo di inasprire significativamente le sanzioni amministrative per chi viola le regole ambientali.

«Chi pensa di poter continuare a inquinare impunemente il nostro ambiente si sbaglia – ha dichiarato il sindaco Paolo Pappaterra –. La tolleranza zero verso questi comportamenti incivili è la strada giusta. Abbiamo il dovere di preservare la bellezza e la salubrità del nostro territorio anche per le future generazioni».

Un impegno collettivo

L’iniziativa dell’Amministrazione comunale rappresenta un segnale forte e chiaro: la tutela ambientale è una priorità assoluta per Mormanno. Tuttavia, «il successo di questa battaglia – ha affermato il sindaco Pappaterra – dipende anche dalla collaborazione attiva di tutti i cittadini, chiamati a denunciare gli episodi di abbandono dei rifiuti e a contribuire alla salvaguardia del territorio, la cui tutela è un dovere comune che richiede l’impegno di tutti».

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco