Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Monasterace si prepara ad accogliere, sabato 6 settembre, la diciottesima edizione delle “Gare Regionali di Primo Soccorso”, un appuntamento ormai storico per la CRI Calabria e per tutti i volontari impegnati nella diffusione della cultura del soccorso e della solidarietà.
Organizzata dal Comitato Regionale Calabria della Croce Rossa Italiana, la manifestazione si svolge ogni anno in una località diversa della regione, con l’obiettivo di mettere alla prova e valorizzare le competenze dei volontari in contesti di emergenza simulata, ma estremamente realistici. Quest’anno sarà Monasterace a trasformarsi in un grande “campo scuola” a cielo aperto, dove tecnica, prontezza e spirito di squadra saranno protagonisti.
Quattro squadre in gara – provenienti dai Comitati Alto Ionio Cosentino, Basso Ionio Catanzarese, Cosenza e Vibo Valentia – si confronteranno in scenari complessi, studiati per riprodurre fedelmente situazioni di emergenza sanitaria e sociale. Ogni scenario sarà animato da volontari appositamente formati e truccati, capaci di interpretare ruoli e condizioni cliniche con grande realismo, così da mettere i soccorritori di fronte a sfide il più possibile vicine a quelle che si possono incontrare nella realtà.
Le prove non valuteranno soltanto la preparazione tecnica nelle manovre di primo soccorso, ma anche aspetti fondamentali come la capacità di ascolto, la leadership, la gestione dello stress e la prontezza decisionale in contesti ad alta pressione.
Al termine della competizione, la squadra che avrà dimostrato il miglior livello di preparazione complessiva accederà alla fase nazionale delle Gare di Primo Soccorso, rappresentando la Calabria in un contesto di confronto con le migliori squadre provenienti da tutta Italia.
Un momento particolarmente atteso sarà l’assegnazione del Premio Speciale “Mattia Vitale”, che verrà conferito alla squadra capace di ottenere il punteggio più alto nella prova di rianimazione cardiopolmonare (RCP), una delle manovre salvavita più importanti e decisive in caso di arresto cardiaco.
L’evento non sarà solo una competizione, ma anche un’occasione di incontro con la cittadinanza: i visitatori potranno assistere alle simulazioni, conoscere da vicino il lavoro dei volontari della Croce Rossa e ricevere informazioni utili sulle manovre di primo soccorso e sulle attività dell’associazione.
Con questa iniziativa, la Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Calabria – rinnova il proprio impegno nella formazione continua dei volontari e nella promozione della cultura della prevenzione e della solidarietà, valori che da sempre ne guidano l’azione sul territorio.