COSENZA1SPECIAL.it

 

Bisignano, tutto pronto per la festa del grano
03/09/2025
|
Attualitą
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

02/09/2025
Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto ...

02/09/2025
La CGIL di Cosenza e la Cgil comprensoriale sabato 6 settembre, alle ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La seconda edizione della festa del grano a Bisignano coinvolgerà maggiormente l’associazione “L’Olmo di Piano” in una serata che si preannuncerà come spettacolare. Dopo il grande successo di pubblico della Crazy Dance Nation Party svolta nei giorni scorsi al viale Roma, Sabato 6 giugno proprio al largo dell’Olmo si terrà la manifestazione organizzata con grande sforzo e passione dall’associazione bisignanese, diventata ben presto un punto di riferimento dell’intera collettività.
Il tema del grano torna così straordinariamente di moda grazie all’impegno mostrato in questi giorni, confermando come si possa e si debba fare associazionismo con spirito costruttivo, impegno e soprattutto valorizzando ogni talento e capacità.
Non è un caso come la manifestazione bisignanese sia impregnata di collaborazione, cercando di partire dal grano come tema principale per allargare il discorso in maniera trasversale, per poi abbracciare varie tematiche. Si inizierà come sempre dal convegno delle ore 18 sul grano come motore di storia, cultura e identità per un popolo, valorizzando il passato e tenendolo come cardine per il presente e il futuro.
Ci sarà un talk dinamico con la partecipazione dei sindaci di Bisignano e Santa Sofia d’Epiro, Francesco Fucile e Daniele Atanasio Sisca, l’intervento della presidente dell’associazione Alessandra Locco e tre ospiti eccellenti a completare al meglio il tavolo moderato dal giornalista Massimo Maneggio.
Saranno presenti il professore Rosalbino Turco, direttore della sezione di Storia patria dell’IIS Siciliano nonché premiato come miglior docente dell’anno nei mesi scorsi al Senato, così come il professore Franco Arturi, dottore endocrinologo e professore associato di medicina interna dell’Università degli studi di Catanzaro. Alle due eccellenze locali si aggiungerà un ospite ben gradito come Antonio Milordo, chef panificatore che con l’azienda San Luigi ha ricevuto il prestigioso premio del miglior pane tradizionale d’Italia.
Eccellenze su eccellenze a confronto in un largo dell’Olmo che ospiterà anche l’esposizione delle moto d’epoca a cura del Vespa Club Brutium, così come altri dettagli saranno confermati nel corso delle prossime ore.
La serata proseguirà con l’esibizione della Grill Band insieme alle Calabriselle. La Grill Band non offrirà solo musica, ma uno spettacolo coinvolgente che unisce suono, canto e danza. Insieme al gruppo, si esibisce il corpo di ballo formato da dieci ballerine che durante i concerti animano la scena con danze popolari, coinvolgendo il pubblico in un’atmosfera festosa e condivisa.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco