COSENZA1SPECIAL.it

 

Ospedale di Rogliano, garantita la continuità del servizio di logopedia
11/09/2025
|
Attualitą
 

11/09/2025
Volume con discorsi e interviste di Giacomo Mancini nel periodo ...

11/09/2025
Continuiamo a ritenere indispensabile che il presidente si presenti ...

11/09/2025
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di ...

11/09/2025
Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute ...

11/09/2025
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ritiene doveroso chiarire, con la massima trasparenza, la situazione del reparto di Neuropsichiatria infantile di Rogliano, al centro di notizie che hanno suscitato preoccupazione tra le famiglie e nell’opinione pubblica. L’ASP intende rassicurare: la continuità del servizio logopedico non è mai stata interrotta e oggi l’assistenza è garantita da due logopediste operative sin dal 30 giugno. La vicenda è stata originata da circostanze personali riguardanti la logopedista in servizio fino alla scorsa primavera. Dopo alcuni periodi di malattia di breve durata, a metà giugno è stata formalizzata la sua interdizione per maternità. Dal 17-18 giugno la direzione ha quindi attivato le procedure di sostituzione, garantendo fin da subito una copertura transitoria con personale spostato temporaneamente da altri incarichi. Oggi il reparto garantisce la piena operatività con 2 logopediste e proseguirà con l’arrivo di un nuovo operatore a tempo pieno, in servizio dal 1° ottobre 2025. Una pianificazione che non risponde solo all’esigenza contingente ma guarda anche al futuro, rafforzando in maniera strutturale il servizio e aumentando la capacità di presa in carico delle famiglie. L’ASP comprende le preoccupazioni dei genitori e di quanti hanno sollevato il problema, ma è necessario ribadire con chiarezza che il reparto non ha mai smesso di garantire le prestazioni logopediche. Parlare di un servizio inesistente o sospeso non corrisponde alla realtà dei fatti. Le procedure attivate dimostrano l’impegno dell’Azienda a fronteggiare tempestivamente una situazione imprevista e a trasformarla in un’occasione di potenziamento dell’organico.  Perentorio l’intervento del Direttore generale Antonello Graziano sull’argomento: «Chi ha sollevato la questione ha agito con approssimazione e superficialità, generando inutile allarmismo». La logopedia rappresenta un tassello fondamentale nei percorsi di crescita e di inclusione dei bambini seguiti dal reparto di Neuropsichiatria infantile. Proprio per questo motivo, la Direzione ha dato priorità assoluta a questa esigenza, pur tra le difficoltà legate alla gestione del personale e ai vincoli normativi.  L’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza respinge quindi l’idea che ci sia stata una sospensione delle cure e ribadisce il proprio impegno a garantire con continuità il diritto alla salute dei minori. Il percorso seguito negli ultimi mesi dimostra che la macchina organizzativa, pur tra difficoltà e passaggi burocratici, è riuscita a tutelare i bambini in carico alla struttura. Il futuro si apre ora con prospettive più solide e la professionista neo-assunta dimostra la chiara volontà di consolidare l’offerta terapeutica sul territorio. 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco