L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Paola, guidato dal Presidente Dott. Fernando Caldiero (nella foto), esprime grande soddisfazione per gli incontri che si stanno svolgendo in diversi comuni del territorio, grazie alla convenzione siglata con il GAL Riviera dei Cedri per la divulgazione della Misura 1.2.1. Un’iniziativa concreta che ha visto la partecipazione attiva di numerosi colleghi commercialisti, tra cui Antonio Forestieri, Nazareno Di Renzo, Caterino Bruno, Pietro Gugliotti, Pasquale Silvestri, Valentina Suriano, Raffaella De Lio e Claudio Di Santo, impegnati in prima linea nella diffusione delle opportunità offerte dalla misura e ne coinvolgerà altri nelle prossime settimane, per garantire un'ampia e capillare diffusione delle informazioni sul territorio. Il Presidente Caldiero sottolinea come questi incontri rappresentino un’occasione preziosa per il territorio, non solo per informare i cittadini e le imprese sulle possibilità offerte dai bandi del GAL, ma anche per stimolare l’autoimprenditorialità, favorendo la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative economiche. «È fondamentale – dichiara il Presidente Caldiero – che il commercialista venga riconosciuto non solo come figura tecnica legata agli adempimenti fiscali, ma anche come professionista al fianco di chi vuole fare impresa, investire sul territorio e costruire sviluppo. Questi incontri vanno proprio in questa direzione: valorizzano le competenze e il ruolo sociale del commercialista, a servizio del cittadino e dell’economia locale». La Misura 1.2.1, promossa dal GAL Riviera dei Cedri, ha come obiettivo il rafforzamento della capacità progettuale e gestionale dei soggetti interessati a investire nelle aree rurali, offrendo strumenti utili a sostenere idee imprenditoriali nei settori dell’agricoltura, dell’agroalimentare, del turismo sostenibile e dei servizi locali. Grazie al lavoro congiunto tra l’Ordine e il GAL, l’informazione tecnica incontra la concretezza dell’esperienza territoriale, creando un ponte tra istituzioni, professionisti e cittadini. Questo percorso di collaborazione, che ha già visto una partecipazione entusiasta, è destinato a crescere e coinvolgerà altri colleghi dell’Ordine di Paola nelle prossime settimane, per garantire un'ampia e capillare diffusione delle informazioni sul territorio. Il ciclo di incontri proseguirà nelle prossime settimane, con nuove tappe già programmate nei vari comuni dell’area, a conferma della volontà dell’Ordine di rimanere vicino alle comunità locali e di continuare a promuovere uno sviluppo consapevole, sostenibile e partecipato.