COSENZA1SPECIAL.it

 

IL 21 NOVEMBRE E' LA GIORNATA NAZIONALE DELL'ALBERO. A COSENZA MANIFESTAZIONE ALLA CITTA' DEI RAGAZZI
19/11/2014
|
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Città di Cosenza- Si celebra in tutta Italia il 21 novembre la Giornata Nazionale degli Alberi, nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano, e per tutelare la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e prevenire il dissesto idrogeologico. La Giornata, riconosciuta dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 (norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani), ogni anno è dedicata a particolari temi di rilevante valore etico, culturale e sociale. Quest’anno il tema è: “L’albero: la sua storia, la nostra storia” e prevede la piantumazione in aree pubbliche di piantine di specie autoctone. A Cosenza, l’evento – che coinvolge l’Ordine provinciale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali, in collaborazione con il CRA-OLI (Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura -Centro di ricerca per l’olivicoltura e l’industria olearia ), e CRA-SAM (Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura -Unità di ricerca per la selvicoltura in ambiente mediterraneo) di Rende, e ancora con il Corpo Forestale dello Stato, tutto coordinato dall’assessore alla crescita economica urbana Nicola Mayerà – si terrà venerdì mattina, alle ore 10.30, alla Città dei Ragazzi dove saranno piantumate tre piante di olivo alla presenza di una rappresentanza di alunni dell’Istituto comprensivo di via Negroni. Contestualmente sarà apposta una targa celebrativa, realizzata dall’Ordine degli Agronomi di Cosenza per ricordare la giornata. Saranno presenti il Sindaco Mario Occhiuto; l’Assessore alla manutenzione e verde pubblico Carmine Manna; la dirigente del settore Maria Rosaria Mossuto; Mario Reda, dell’Ordine degli Agronomi; Innocenzo Mazzalupo, ricercatore del CRA-OLI; Gaetano Gorpia, responsabile dell’ufficio territoriale per la biodiversità del Corpo Forestale dello Stato-Provincia di Cosenza. Nel corso della manifestazione si potrà seguire la diretta streaming dell’evento nazionale che si terrà a Roma presso la Società Geografica Italiana onlus Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco