COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA UNICAL, LA STAGIONE TEATRALE, SI DEBUTTA CON 'DOLORE SOTTOCHIAVE/PERICOLOSAMENTE'
19/11/2014
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Unical Ad aprire la stagione teatrale Tau 2014/2015, dopo la proiezione ieri sera del film "Belluscone" di Franco Maresco, la commedia "Dolore sotto chiave / Pericolosamente" di Francesco Saponaro che, alla presenza del regista, andrà in scena domani, giovedì 20 novembre 2014, alle ore 20:30 al Teatro Auditorium UniCal. Si tratta di due atti unici di Eduardo prodotti da Teatri Uniti di Napoli e Università della Calabria: il primo, Dolore sotto chiave nasce nel 1958, con Eduardo e la sorella Titina nel ruolo dei protagonisti, i fratelli Rocco e Lucia Capasso. Successivamente sarà portato in scena due volte dallo stesso Eduardo, nel 1964 con Franco Parenti e Regina Bianchi. Nella commedia Lucia nasconde al fratello Rocco, spesso lontano da Napoli per motivi di lavoro, la morte della moglie Elena, molto malata, temendo che per il dolore Rocco possa fare una pazzia. La reazione di Rocco nell’apprendere la verità genera una serie di situazioni comiche. Pericolosamente, invece, ruota attorno a una rivoltella che diventa una sorta di strumento di tortura coniugale. L’atto unico, dal ritmo molto veloce, si gioca tutto sul litigio coniugale ed è un grande successo del teatro umoristico dei De Filippo. Foto: unical.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco