|
Colletta Alimentare, grande partecipazione a Castrovillari
17/11/2025 |
Attualitą
|
|
|
 |
|
 |
17/11/2025
La città, sabato 15 novembre, accompagnata da tanta gente, ha ...
|
|
 |
17/11/2025
Il sole di novembre brillava alto sul mare di Reggio Calabria, e la ...
|
|
 |
16/11/2025
Ottima partecipazione al Chiostro di San Domenico per ...
|
|
 |
16/11/2025
L' Europa chiama e la Smile Cosenza Pallanuoto ha risposto presente! ...
|
|
 |
16/11/2025
Al PalaPirossigeno, l’evento, patrocinato anche dal Comune di ...
|
|
|
 |
|
 |
30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...
|
|
 |
13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...
|
|
 |
11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...
|
|
 |
17/08/2025
Il Comunicato:
"Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...
|
|
 |
25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...
|
|
|
|
|
|
|

La città, sabato 15 novembre, accompagnata da tanta gente, ha risposto più che generosamente alla consueta proposta della Giornata per la Colletta Alimentare., raccogliendo circa 7mila chilogrammi di alimenti a lunga conservazione. Ancora una volta il gesto è stato vissuto per affermare una speranza forte ed affidabile di chi è privo dell’essenziale per vivere, e sensibilizzare la società civile sul concetto di gratuità e Carità come è stato ricordato dal parroco di San Girolamo, don Giovanni Maurello, nella messa di Affidamento con i volontari del posto. Un momento che ha aiutato a ricentrare il senso della vita dell’Uomo che non può essere concepito senza l’Amore e l’Abbraccio di Cristo, destinati a chi ha Creato a Sua Immagine e Somiglianza. Quasi 5.500 chilogrammi per la buona alimentazione di persone che non riescono ad accedervi sono giunti dalla raccolta dinanzi ai supermercati “Conad -Sangiovanni”, “Conad di via Schiavello”, Dok, Eurospar, Eurospin, i due Pick Up di via Polisportivo e piazza Giovanni XXIII, Ipercoop, Lidl, MD e Pollino Discount, e oltre millecento chilogrammi dalla raccolta effettuata dalle scuole di ogni ordine e grado oltre che dai ragazzi che frequentano il catechismo nelle classi della Parrocchia di San Girolamo. Più di cento, poi, i volontari (con età compresa tra i 15 e gli 82 anni) impegnati dinanzi ai supermercati, e altri, a vari livelli, presi dalla raccolta presso le scuole, alla sensibilizzazione per l’evento, sino alla logistica; attive le Parrocchie di “San Francesco di Paola”, di “Auxilium Christianorum” e di “San Girolamo” oltre le Associazioni onlus “Casa Betania”, “C.A.V.”, “A.V.S.I.”, “Solidarietà e Partecipazione”, il “Lions Club Castello Aragonese- Pollino-Sibaritide-Valle dell’Esaro(Distretto 108YA Castrovillari)” e altre, nonché quanti continuano a rendere possibile tutto questo con passione e dedizione. A proposito lo storico coordinatore locale, il dottor Antonio Filardi, ringrazia ogni partecipante e in particolare i tanti giovani che con il loro entusiasmo hanno infiammato questa condivisione rendendo più importanti i numeri che hanno rappresentato l’aiuto concreto al bisogno di fronte al susseguirsi di sempre nuove ondate d’impoverimento ed alla urgenza di giustizia di chi vive la precarietà. Non a caso Papa Leone XIV nel messaggio per la IX Giornata mondiale dei poveri ha detto: “…tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana...”. Con questa tensione nell’area del Pollino, per altro, la Colletta, attraverso il valore sociale e culturale della Giornata, ha legato più Comuni ed organismi in una solidarietà che ha reso il risultato di quest’anno ancora più prezioso e sorprendente.
|
|
|
|
|
|
|
|